CORSI PROSSIMI ALLA PARTENZA:
Roma Antica
Corso Itinerante passeggiando tra i resti di "Ostia Antica" per comprendere come si viveva al tempo dell'antica Roma.
4 lezioni "itineranti" con cadenza settimanale (4 martedì) a partire dal 1 aprile 2025 (16.30-18.30)
*Nota Bene: durante i Ponti di Primavera non faremo lezione, ad esempio martedì 22 e martedì 29 aprile non ci sarà lezione.
Costo comprensivo di vox/auricolari €60 + biglietti d'ingressi ad Ostia Antica: Singolo €18, Fidelity card €40.Ostia Antica è semplicemente un sogno!
4 lezioni a contatto con storia e natura.
Un luogo magico fuori dal tempo e lontano dallo stress della vita quotidiana,
tra il profumo dei pini e erbe odorose, ci caleremo in una città quasi intatta,
dove potremo fisicamente entrare nelle abitazioni, negozi, magazzini, foro, teatro, terme e altri luoghi, per capire come funzionava una città romana, con il suo acquedotto e impianto fognario, sistemi stradali e commerciali, templi di varie religioni e tanto altro.
Imperdibile!
Per maggiori Info: bit.ly/2Q6wjyc
CORSI PROSSIMI ALLA PARTENZA:
.jpg)
Corso Itinerante passeggiando tra i resti di "Ostia Antica" per comprendere come si viveva al tempo dell'antica Roma.
4 lezioni "itineranti" con cadenza settimanale (4 martedì) a partire dal 1 aprile 2025 (16.30-18.30)
*Nota Bene: durante i Ponti di Primavera non faremo lezione, ad esempio martedì 22 e martedì 29 aprile non ci sarà lezione.
Costo comprensivo di vox/auricolari €60 + biglietti d'ingressi ad Ostia Antica: Singolo €18, Fidelity card €40.
Ostia Antica è semplicemente un sogno!
4 lezioni a contatto con storia e natura.
Un luogo magico fuori dal tempo e lontano dallo stress della vita quotidiana,
tra il profumo dei pini e erbe odorose, ci caleremo in una città quasi intatta,
dove potremo fisicamente entrare nelle abitazioni, negozi, magazzini, foro, teatro, terme e altri luoghi, per capire come funzionava una città romana, con il suo acquedotto e impianto fognario, sistemi stradali e commerciali, templi di varie religioni e tanto altro.
Imperdibile!
Per maggiori Info: bit.ly/2Q6wjyc
4 lezioni a contatto con storia e natura.
Un luogo magico fuori dal tempo e lontano dallo stress della vita quotidiana,
tra il profumo dei pini e erbe odorose, ci caleremo in una città quasi intatta,
dove potremo fisicamente entrare nelle abitazioni, negozi, magazzini, foro, teatro, terme e altri luoghi, per capire come funzionava una città romana, con il suo acquedotto e impianto fognario, sistemi stradali e commerciali, templi di varie religioni e tanto altro.
Imperdibile!
Per maggiori Info: bit.ly/2Q6wjyc
CENA DI PRIMAVERA
Mercoledì 9 aprile h 20.00 presso "Fradiavolo" a Porta Settimiana - Trastevere
Un'occasione carina per incontrarci e stare insieme prima dell'inizio dei lunghi ponti di Primavera.
La tradizione vuole che Raffaello avesse conosciuto la Fornarina mentre pranzava nei pressi di Porta Settimiana a Trastevere.
Oggi, fra le mura di quel locale e della sua terrazza ha trovato casa "Fradiavolo", una trattoria accogliente e al contempo moderna.
I prezzi sono nella norma, i gestori e lo staff gentili ed allegri. La pizza è disponibile con 5 impasti diversi e per chi non ama la pizza c'è la pasta, e tante insalate sfiziose e leggere.
MENU 25 euro (menù bimbi 10 euro)
Scelta fra crocchetta di patate, supplì cacio e pepe, supplì classico, o panelle.
Scelta fra una pizza, un primo, o un'insalata.
Scelta fra un tiramisù, un gelato o un sorbetto.
Scelta fra una birra, una bibita, o un calice di vino.
Acqua a volontà.
*Al momento della prenotazione invieremo il Menù completo così che potrete scegliere cosa ordinare entro lunedì 7 aprile, il vostro ordine sarà inoltrato a Fradiavolo per aiutare la gestione della serata ed evitare tempi lunghi di attesa prima di iniziare a mangiare.
Contattare: Valeria al 3338430076 - INFO: bit.ly/4l4jQb2
VISITE GUIDATE:
.jpg)
Mercoledì 9 aprile h 20.00 presso "Fradiavolo" a Porta Settimiana - Trastevere
Un'occasione carina per incontrarci e stare insieme prima dell'inizio dei lunghi ponti di Primavera.
La tradizione vuole che Raffaello avesse conosciuto la Fornarina mentre pranzava nei pressi di Porta Settimiana a Trastevere.
Oggi, fra le mura di quel locale e della sua terrazza ha trovato casa "Fradiavolo", una trattoria accogliente e al contempo moderna.
I prezzi sono nella norma, i gestori e lo staff gentili ed allegri.
La pizza è disponibile con 5 impasti diversi e per chi non ama la pizza c'è la pasta, e tante insalate sfiziose e leggere.
MENU 25 euro (menù bimbi 10 euro)
Scelta fra crocchetta di patate, supplì cacio e pepe, supplì classico, o panelle.
Scelta fra una pizza, un primo, o un'insalata.
Scelta fra un tiramisù, un gelato o un sorbetto.
Scelta fra una birra, una bibita, o un calice di vino.
Acqua a volontà.
*Al momento della prenotazione invieremo il Menù completo così che potrete scegliere cosa ordinare entro lunedì 7 aprile, il vostro ordine sarà inoltrato a Fradiavolo per aiutare la gestione della serata ed evitare tempi lunghi di attesa prima di iniziare a mangiare.
Contattare: Valeria al 3338430076 - INFO: bit.ly/4l4jQb2
MENU 25 euro (menù bimbi 10 euro)
Scelta fra crocchetta di patate, supplì cacio e pepe, supplì classico, o panelle.
Scelta fra una pizza, un primo, o un'insalata.
Scelta fra un tiramisù, un gelato o un sorbetto.
Scelta fra una birra, una bibita, o un calice di vino.
Acqua a volontà.
*Al momento della prenotazione invieremo il Menù completo così che potrete scegliere cosa ordinare entro lunedì 7 aprile, il vostro ordine sarà inoltrato a Fradiavolo per aiutare la gestione della serata ed evitare tempi lunghi di attesa prima di iniziare a mangiare.
Contattare: Valeria al 3338430076 - INFO: bit.ly/4l4jQb2
VISITE GUIDATE:
Sabato 5 aprile 2025, h 11.30
La Casa dei Cavalieri di Rodi al Foro di Augusto.
Visita guidata con "apertura esclusiva e straordinaria su prenotazione” a numero chiuso (max 25 partecipanti)
Guida: Stefania De Majo.
Costo: €13 nuovi iscritti; €12 soci; €11 disabili e loro accompagnatori; €10 ragazzi (14-17); €5 bambini (6-13) + biglietto d'ingresso per l'apertura straordinaria gestita dai Cavalieri di Rodi e Malta: €10 adulti, €5 ragazzi dai 12 ai 18 anni, gratis bambini sotto i 12 anni.
Prenotazioni: sms/wa al 3383435907 o al 3478217442 o via mail a romaelazioxte@gmail.com
Per ulteriori info bit.ly/4hsKBD0
Sabato 5 aprile 2025, h 11.30
La Casa dei Cavalieri di Rodi al Foro di Augusto.
Visita guidata con "apertura esclusiva e straordinaria su prenotazione” a numero chiuso (max 25 partecipanti)
Guida: Stefania De Majo.
Costo: €13 nuovi iscritti; €12 soci; €11 disabili e loro accompagnatori; €10 ragazzi (14-17); €5 bambini (6-13) + biglietto d'ingresso per l'apertura straordinaria gestita dai Cavalieri di Rodi e Malta: €10 adulti, €5 ragazzi dai 12 ai 18 anni, gratis bambini sotto i 12 anni.
Prenotazioni: sms/wa al 3383435907 o al 3478217442 o via mail a romaelazioxte@gmail.com
Per ulteriori info bit.ly/4hsKBD0
La Casa dei Cavalieri di Rodi al Foro di Augusto.
Visita guidata con "apertura esclusiva e straordinaria su prenotazione” a numero chiuso (max 25 partecipanti)
Guida: Stefania De Majo.
Costo: €13 nuovi iscritti; €12 soci; €11 disabili e loro accompagnatori; €10 ragazzi (14-17); €5 bambini (6-13) + biglietto d'ingresso per l'apertura straordinaria gestita dai Cavalieri di Rodi e Malta: €10 adulti, €5 ragazzi dai 12 ai 18 anni, gratis bambini sotto i 12 anni.
Prenotazioni: sms/wa al 3383435907 o al 3478217442 o via mail a romaelazioxte@gmail.com
Per ulteriori info bit.ly/4hsKBD0