DISPOSIZIONI EMERGENZA COVID:
I nostri eventi proseguono nel rispetto delle norme COVID vigenti.
CALENDARIO EVENTI
Tutti gli eventi sono stati elencati su questa pagina utilizzando lo "schema a discesa". Per leggere la descrizione completa degli eventi occorre cliccare sugli appositi link:
IL CORSO DI APRILE
EVENTI DELLA SETTIMANA
Villa del Gran Priorato di Malta all’Aventino.
Visita guidata con "apertura a numero chiuso con prenotazione obbligatoria da prepagare".
Prenotazione obbligatoria entro e non oltre il 23 marzo 2023.
La visita avrà luogo: sabato 25 marzo 2023 alle ore 10.30.
Sabato 25 marzo 2023, h 16.00
Archeologi per Gioco nei Sotterranei di Trastevere ala scoperta di una Domus Romana appartenuta a S. Cecilia.
Visita giocata per bambini con apertura "speciale" (max 12 bambini più i loro accompagnatori).
La visita "giocata" sarà condotta da: Cristina De Filippis, guida turistica abilitata, esperta in attività culturali e di svago per bambini.
Sabato 25 marzo 2023, h 16.00
I sotterranei dell’Acquedotto Virgo ed il Percorso dell’Acqua.
Visita guidata con "apertura a numero chiuso con prenotazione obbligatoria" da saldare in anticipo.
Affascinante itinerario che segue le condotte dell'Acquedotto Vergine da poco restaurate e parzialmente aperte al pubblico, scendendo nel Castellum Aquarum di Fontana di Trevi, ed esplorando i sotterranei della Città dell'Acqua e del miracoloso Pozzo di Santa Maria in Via.
La visita sarà condotta da: Marco Biordi, storico dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della città di Roma.
Per ulteriori info goo.gl/8XcyRp
Domenica 26 marzo 2023, h 11.00
Caccia al Tesoro nei giardini incantati di Villa Sciarra e i Misteri di Trastevere.
Visita "giocata" per bambini con caccia al tesoro.
La visita sarà condotta da: Cristina De Filippis, guida turistica abilitata, esperta in attività culturali e di svago per bambini.
Domenica 26 marzo 2023, h 16.00
I Sotterranei di Piazza Navona
Visita guidata per bambini (4-11 anni) a numero chiuso (25 max) per scoprire i sotterranei di Roma, i resti ipogei dello Stadio di Domiziano e della cripta dove si cela il teschio di Sant'Agnese.
La visita sarà condotta da: Valeria Scuderi, storica dell'arte e guida turistica della città di Roma, esperta nel lavorare con i bambini.
Per ulteriori info goo.gl/JZDdZs
Domenica 26 marzo 2023, h 16.00
Vicoli e piazze nel cuore di Roma.
Itinerario 3: dalla Locanda dell'Orso a Santa Maria della Pace.
Passeggiata guidata tra i vicoli dei rioni Ponte e Parione.
La visita sarà condotta da: Floriana Lombardi, docente di teologia e guida turistica della città di Roma.
Domenica 26 marzo 2023, h 16.30
Templi Romani, la dimora degli Dei.
Un'occasione imperdibile per conoscere i templi di Apollo divinità solare, Bellona incarnazione della Guerra, Mater Matuta creatrice del tutto, suo figlio Portuno, Giano suo padre e protettore del futuro, Iuno Sospita madre regina della nascita e della rinascita, Spes la speranza, Fortuna dea del caso, ed Ercole protettore dei commerci e della transumanza.
La visita sarà condotta da: Marco Biordi, storico dell’arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Venerdì 31 marzo 2023, h 17.00
Testaccio e il Monte dei Cocci.
Visita guidata del sito archeologico del Monte dei Cocci con "apertura straordinaria, contingentata (massimo 30 persone) ed esclusiva su prenotazione", con possibilità di utilizzare la MIC Card.
*Il sito, normalmente chiuso al pubblico, è accessibile solo se accompagnati da un archeologo.
La visita va prenotata e saldata in anticipo.
La visita sarà condotta da: Stefania De Majo, archeologa in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Villa del Gran Priorato di Malta all’Aventino.
Visita guidata con "apertura a numero chiuso con prenotazione obbligatoria da prepagare".
Prenotazione obbligatoria preferibilmente entro il 30 marzo 2023.
La visita avrà luogo: sabato 1° aprile 2023 alle ore 11.15.
Per ulteriori info goo.gl/DT9wHm
Sabato 1° aprile 2023, h 15.30
Casino dell’Aurora Pallavicini.
Visita guidata con "apertura straordinaria" e biglietto d'ingresso "gratuito" il primo del mese (max 25 partecipanti).
La visita sarà condotta da: Valeria Scuderi, storica dell’arte, in possesso dell’abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Per ulteriori info goo.gl/Tw2cAS
Sabato 1° aprile 2023, h 16.00
L’Abbazia delle Tre Fontane: spiritualità, tradizione, arte medievale e la cioccolata dei Frati Trappisti.
Una passeggiata nel cuore medievale della campagna romana per scoprire le sorgenti delle Acque Salvie e il laboratorio di birra e cioccolato dei Frati Trappisti.
La visita sarà condotta da: Floriana Lombardi, docente di teologia e guida turistica della città di Roma
*La visita è adatta anche per bambini e ragazzi.
Per ulteriori info goo.gl/Qwg8ja
Domenica 2 aprile 2023, h 10.30
Le Terme di Caracalla: mens sana in corpore sano.
Visita guidata a soli €15 comprensivi di biglietto d'ingresso la prima domenica del mese.
La visita sarà condotta da: Stefania De Majo, archeologa in possesso dell'abilitazione di guida turistica della città di Roma.
*La visita è adatta anche per bambini e ragazzi.
Per ulteriori info goo.gl/h2Qo8S
Domenica 2 aprile 2023, h 11.00
Colosseo, Palatino e affaccio sul Foro.
Visita guidata per famiglie con bambini a numero chiuso (30 max), a soli €15 comprensivi di Vox (auricolari) e biglietto d'ingresso per la prima domenica del mese.
L'evento va prenotato e saldato in anticipo.
Per ulteriori info goo.gl/yRrw8T
Domenica 2 aprile 2023, h 16.00
I Sotterranei di San Martino ai Monti.
Visita guidata della chiesa e dei suoi suggestivi sotterranei che verranno aperti "esclusivamente e su prenotazione" per il nostro gruppo.
La visita sarà condotta da: Floriana Lombardi, docente di teologia e guida ambientale.
Per ulteriori info goo.gl/5J4uEM
Domenica 2 aprile 2023, h 16.15
Villa Adriana a Tivoli nei colori del tramonto
Visita guidata a solo €15 comprensivi di biglietto d'ingresso la prima domenica del mese
La visita sarà condotta da: Valeria Scuderi, storica dell’arte in possesso dell’abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Per ulteriori info goo.gl/Kzas2N
Domenica 2 aprile 2023, h 16.30
I sotterranei dell’Acquedotto Virgo ed il Percorso dell’Acqua.
Visita guidata con "apertura a numero chiuso con prenotazione obbligatoria" da saldare in anticipo.
Affascinante itinerario che segue le condotte dell'Acquedotto Vergine da poco restaurate e parzialmente aperte al pubblico, scendendo nel Castellum Aquarum di Fontana di Trevi, ed esplorando i sotterranei della Città dell'Acqua e del miracoloso Pozzo di Santa Maria in Via.
La visita sarà condotta da: Marco Biordi, storico dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della città di Roma.
Per ulteriori info goo.gl/8XcyRp
Per ulteriori info goo.gl/RbWyRW
DA PRENOTARE IN ANTICIPO
Pitigliano in Maremma, la piccola Gerusalemme, Sovana e il Lago di Bolsena.
Gita in pullman da Roma con accompagnatore, visita guidata in compagnia di una guida locale, e pranzo in ristorante a base di pesce (acqua minerale e vino della casa inclusi).
Quando: Domenica 16/04/23, dalla mattina al tramonto.
Quota di Partecipazione: 55 euro da prenotare e saldare in anticipo
Prenotazioni: via mail o whatsapp a Daniela Cirilli 3428847988, danielaaltrieventiroma@gmail.com
Per leggere la presentazione dell'evento: bit.ly/3n6i9R4
Manfredonia, la porta del Gargano
In pullman da Roma, 8 giorni e 7 notti in villaggio turistico con pensione completa dal 28 luglio al 04 agosto 2023
Quota di Partecipazione: 690 euro a persona.
Prenotazioni: via mail o whatsapp a Daniela Cirilli 3428847988, danielaaltrieventiroma@gmail.com
Per leggere la presentazione dell'evento: bit.ly/3yQQ5DE

Visita guidata con "apertura a numero chiuso con prenotazione obbligatoria da prepagare".
Prenotazione obbligatoria entro e non oltre il 23 marzo 2023.
La visita avrà luogo: sabato 25 marzo 2023 alle ore 10.30.

Archeologi per Gioco nei Sotterranei di Trastevere ala scoperta di una Domus Romana appartenuta a S. Cecilia.
Visita giocata per bambini con apertura "speciale" (max 12 bambini più i loro accompagnatori).
La visita "giocata" sarà condotta da: Cristina De Filippis, guida turistica abilitata, esperta in attività culturali e di svago per bambini.

I sotterranei dell’Acquedotto Virgo ed il Percorso dell’Acqua.
Visita guidata con "apertura a numero chiuso con prenotazione obbligatoria" da saldare in anticipo.
Affascinante itinerario che segue le condotte dell'Acquedotto Vergine da poco restaurate e parzialmente aperte al pubblico, scendendo nel Castellum Aquarum di Fontana di Trevi, ed esplorando i sotterranei della Città dell'Acqua e del miracoloso Pozzo di Santa Maria in Via.
La visita sarà condotta da: Marco Biordi, storico dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della città di Roma.
Per ulteriori info goo.gl/8XcyRp
Caccia al Tesoro nei giardini incantati di Villa Sciarra e i Misteri di Trastevere.
Visita "giocata" per bambini con caccia al tesoro.
La visita sarà condotta da: Cristina De Filippis, guida turistica abilitata, esperta in attività culturali e di svago per bambini.
.jpg)
I Sotterranei di Piazza Navona
Visita guidata per bambini (4-11 anni) a numero chiuso (25 max) per scoprire i sotterranei di Roma, i resti ipogei dello Stadio di Domiziano e della cripta dove si cela il teschio di Sant'Agnese.
La visita sarà condotta da: Valeria Scuderi, storica dell'arte e guida turistica della città di Roma, esperta nel lavorare con i bambini.
Per ulteriori info goo.gl/JZDdZs
Vicoli e piazze nel cuore di Roma.
Itinerario 3: dalla Locanda dell'Orso a Santa Maria della Pace.
Passeggiata guidata tra i vicoli dei rioni Ponte e Parione.
La visita sarà condotta da: Floriana Lombardi, docente di teologia e guida turistica della città di Roma.
Templi Romani, la dimora degli Dei.
Un'occasione imperdibile per conoscere i templi di Apollo divinità solare, Bellona incarnazione della Guerra, Mater Matuta creatrice del tutto, suo figlio Portuno, Giano suo padre e protettore del futuro, Iuno Sospita madre regina della nascita e della rinascita, Spes la speranza, Fortuna dea del caso, ed Ercole protettore dei commerci e della transumanza.
La visita sarà condotta da: Marco Biordi, storico dell’arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Testaccio e il Monte dei Cocci.
Visita guidata del sito archeologico del Monte dei Cocci con "apertura straordinaria, contingentata (massimo 30 persone) ed esclusiva su prenotazione", con possibilità di utilizzare la MIC Card.
*Il sito, normalmente chiuso al pubblico, è accessibile solo se accompagnati da un archeologo.
La visita va prenotata e saldata in anticipo.
La visita sarà condotta da: Stefania De Majo, archeologa in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.

Visita guidata con "apertura a numero chiuso con prenotazione obbligatoria da prepagare".
Prenotazione obbligatoria preferibilmente entro il 30 marzo 2023.
La visita avrà luogo: sabato 1° aprile 2023 alle ore 11.15.

Casino dell’Aurora Pallavicini.
Visita guidata con "apertura straordinaria" e biglietto d'ingresso "gratuito" il primo del mese (max 25 partecipanti).
La visita sarà condotta da: Valeria Scuderi, storica dell’arte, in possesso dell’abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Per ulteriori info goo.gl/Tw2cAS
L’Abbazia delle Tre Fontane: spiritualità, tradizione, arte medievale e la cioccolata dei Frati Trappisti.
Una passeggiata nel cuore medievale della campagna romana per scoprire le sorgenti delle Acque Salvie e il laboratorio di birra e cioccolato dei Frati Trappisti.
La visita sarà condotta da: Floriana Lombardi, docente di teologia e guida turistica della città di Roma
*La visita è adatta anche per bambini e ragazzi.
Le Terme di Caracalla: mens sana in corpore sano.
Visita guidata a soli €15 comprensivi di biglietto d'ingresso la prima domenica del mese.
La visita sarà condotta da: Stefania De Majo, archeologa in possesso dell'abilitazione di guida turistica della città di Roma.
*La visita è adatta anche per bambini e ragazzi.
Colosseo, Palatino e affaccio sul Foro.
Visita guidata per famiglie con bambini a numero chiuso (30 max), a soli €15 comprensivi di Vox (auricolari) e biglietto d'ingresso per la prima domenica del mese.
L'evento va prenotato e saldato in anticipo.
I Sotterranei di San Martino ai Monti.
Visita guidata della chiesa e dei suoi suggestivi sotterranei che verranno aperti "esclusivamente e su prenotazione" per il nostro gruppo.
La visita sarà condotta da: Floriana Lombardi, docente di teologia e guida ambientale.
Villa Adriana a Tivoli nei colori del tramonto
Visita guidata a solo €15 comprensivi di biglietto d'ingresso la prima domenica del mese
La visita sarà condotta da: Valeria Scuderi, storica dell’arte in possesso dell’abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.

I sotterranei dell’Acquedotto Virgo ed il Percorso dell’Acqua.
Visita guidata con "apertura a numero chiuso con prenotazione obbligatoria" da saldare in anticipo.
Affascinante itinerario che segue le condotte dell'Acquedotto Vergine da poco restaurate e parzialmente aperte al pubblico, scendendo nel Castellum Aquarum di Fontana di Trevi, ed esplorando i sotterranei della Città dell'Acqua e del miracoloso Pozzo di Santa Maria in Via.
La visita sarà condotta da: Marco Biordi, storico dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della città di Roma.
Per ulteriori info goo.gl/8XcyRp

Gita in pullman da Roma con accompagnatore, visita guidata in compagnia di una guida locale, e pranzo in ristorante a base di pesce (acqua minerale e vino della casa inclusi).
Quando: Domenica 16/04/23, dalla mattina al tramonto.
Quota di Partecipazione: 55 euro da prenotare e saldare in anticipo
Prenotazioni: via mail o whatsapp a Daniela Cirilli 3428847988, danielaaltrieventiroma@gmail.com
Per leggere la presentazione dell'evento: bit.ly/3n6i9R4
In pullman da Roma, 8 giorni e 7 notti in villaggio turistico con pensione completa dal 28 luglio al 04 agosto 2023
Quota di Partecipazione: 690 euro a persona.
Prenotazioni: via mail o whatsapp a Daniela Cirilli 3428847988, danielaaltrieventiroma@gmail.com
Per leggere la presentazione dell'evento: bit.ly/3yQQ5DE
BIGLIETTERIA
Tutte le nostre visite sono condotte da storici dell'arte, archeologi e architetti regolarmente iscritti nell'albo delle guide turistiche di Roma.
La tariffa include l'auricolare (vox) che permette di ascoltare le nostre guide in assoluto confort, perché permettono di distanziarci fino a 10 metri, soffermarci a guardare un particolare, o fare foto, senza perdere una parola.
Visite guidate programmazione per Adulti comprensive di vox:
€13 intero; €12 soci; €11 disabili e loro accompagnatori; €10 ragazzi (14-17 anni); €5 (6-13 anni); gratis (0-5 anni).
*Offerta voucher: 5 visite al prezzo di 4: €48 (applicabile solo alla tariffa adulti).
Visite guidate programmazione per Bambini comprensive di vox:
1 bambino (4-13 anni) + 1 adulto: €15
2 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €25
3 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €35
Altri adulti: €12 a persona
*Nota bene: ogni adulto può accompagnare fino a un massimo di 3 bambini. I bambini devono sempre essere accompagnati da un adulto per motivi di sicurezza.
*Offerta voucher: 5 visite al prezzo di 4: (€108 famiglia 2 adulti e 1 bambino; €120 famiglia 2 adulti e 2 bambini; €160 famiglia 2 adulti e 3 bambini).
VISITE PRIVATE:
tutte le nostre visite possono essere svolte anche privatamente, e condotte oltre che in Italiano anche in lingua straniera.
Basta contattare Valeria 3383435907 e valutare le tante proposte ed i percorsi da creare "ad hoc" per Voi.
Per conoscere le nostre Tariffe goo.gl/Cs1uw1
SPECIALE COMPLEANNO
Roma e Lazio x te regala ai suoi iscritti da almeno un anno una visita guidata "gratuita" per il loro compleanno, e 1 euro di sconto a tutti i loro amici e parenti (l'offerta vale nel periodo compreso tra il giorno del compleanno e i 7 giorni successivi).
PRENOTAZIONI
"consigliate entro il giorno che precede la data dell'evento"
compilando il modulo prenotazioni CLICCANDO SUL LINK: bit.ly/3x7jhDj
o inviando una mail a romaelazioxte@gmail. com
o scrivendo un SMS/WA (se si prenota nelle 24 ore che precedono l’evento) al 3383435907.
INDICANDO:
data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
*La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.
BIGLIETTERIA
Tutte le nostre visite sono condotte da storici dell'arte, archeologi e architetti regolarmente iscritti nell'albo delle guide turistiche di Roma.
La tariffa include l'auricolare (vox) che permette di ascoltare le nostre guide in assoluto confort, perché permettono di distanziarci fino a 10 metri, soffermarci a guardare un particolare, o fare foto, senza perdere una parola.
Visite guidate programmazione per Adulti comprensive di vox:
€13 intero; €12 soci; €11 disabili e loro accompagnatori; €10 ragazzi (14-17 anni); €5 (6-13 anni); gratis (0-5 anni).
*Offerta voucher: 5 visite al prezzo di 4: €48 (applicabile solo alla tariffa adulti).
Visite guidate programmazione per Bambini comprensive di vox:
1 bambino (4-13 anni) + 1 adulto: €15
2 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €25
3 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €35
Altri adulti: €12 a persona
*Nota bene: ogni adulto può accompagnare fino a un massimo di 3 bambini. I bambini devono sempre essere accompagnati da un adulto per motivi di sicurezza.
*Offerta voucher: 5 visite al prezzo di 4: (€108 famiglia 2 adulti e 1 bambino; €120 famiglia 2 adulti e 2 bambini; €160 famiglia 2 adulti e 3 bambini).
VISITE PRIVATE:
tutte le nostre visite possono essere svolte anche privatamente, e condotte oltre che in Italiano anche in lingua straniera.
Basta contattare Valeria 3383435907 e valutare le tante proposte ed i percorsi da creare "ad hoc" per Voi.
Per conoscere le nostre Tariffe goo.gl/Cs1uw1
SPECIALE COMPLEANNO
PRENOTAZIONI
"consigliate entro il giorno che precede la data dell'evento"
compilando il modulo prenotazioni CLICCANDO SUL LINK: bit.ly/3x7jhDj
o inviando una mail a romaelazioxte@gmail.
o scrivendo un SMS/WA (se si prenota nelle 24 ore che precedono l’evento) al 3383435907.
INDICANDO:
data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
*La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.