Roma Rinascimentale
10 lezioni "tutte itineranti" da Mercoledì 18 Ottobre 2023 (orario 16-18)
INFO
Durata: 10 lezioni
Frequenza: le lezioni avranno cadenza settimanale (10 mercoledì), e prevedono incontri della durata di 2 ore (orario: 16-18).
10 lezioni "tutte itineranti" da Mercoledì 18 Ottobre 2023 (orario 16-18)
INFO
Durata: 10 lezioni
Frequenza: le lezioni avranno cadenza settimanale (10 mercoledì), e prevedono incontri della durata di 2 ore (orario: 16-18).
DISPOSIZIONI EMERGENZA COVID:
I nostri eventi proseguono nel rispetto delle norme COVID vigenti.
Il corso si rivolge a:
-guide turistiche abilitate e neo-abilitate
-guide turistiche abilitate in altre città d'Italia
-guide turistiche abilitate in paesi stranieri
-guide turistiche abilitate in altre città d'Italia
-guide turistiche abilitate in paesi stranieri
-aspiranti guide turistiche
-professionisti del settore turistico
-coloro che semplicemente vogliono approfondire la conoscenza della città in compagnia di archeologi e storici dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica.
Il corso è curato e gestito da:
-professionisti del settore turistico
-coloro che semplicemente vogliono approfondire la conoscenza della città in compagnia di archeologi e storici dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica.
Il corso è curato e gestito da:
guide turistiche abilitate, che si sono qualificate nella città di Roma (tutte le nostre guide sono laureate come storici dell'arte, archeologi, architetti. E lavorano oltre che come guide anche come insegnanti e docenti universitari).
**Roma rinascimentale sarà curato dalla professoressa Valeria Scuderi, storica dell'arte, docente e guida turistica abilitata della città di Roma.
DESCRIZIONE
**Roma rinascimentale sarà curato dalla professoressa Valeria Scuderi, storica dell'arte, docente e guida turistica abilitata della città di Roma.
DESCRIZIONE
L’assenza dei papi durante i lunghi anni della Cattività Avignonese (1309 – 1377) e del successivo Scisma d’Occidente (1378 -1417) risultarono in abbandono e miseria per la città di Roma e per i suoi abitanti. L’elezione al soglio papale di Martino V della famiglia dei Colonna (1417), riuscì finalmente a traghettare la città verso la sua rinascita socioeconomica. I successori di Martino V dedicarono grande attenzione al rilancio urbanistico della città, trasformandola in breve nel più importante luogo di produzione artistica dell'intero continente, con maestri che lasciarono un segno indelebile nella cultura figurativa occidentale quali Michelangelo e Raffaello.
Il corso prende in esame la produzione artistica di maestri quali Pinturicchio, Andrea Bregno, Bramante, Michelangelo, Raffaello e molti altri artisti che contribuirono a fare di Roma uno dei più importanti centri dell’arte europea.
PROGRAMMA
- Santa Maria in Aracoeli e piazza del Campidoglio: l'emergere e l'affermarsi dell’arte rinascimentale a Roma.
- Santa Maria in Minerva: l'insula sapientiae, il tribunale dell’inquisizione e la fine dell'età dell’equilibrio.
- Santa Maria del Popolo: il divenire dell’arte rinascimentale da Pinturicchio a Bramante e Raffaello (durante la lezione analizzeremo anche la cappella Cerasi dove tra il 1600 e 1601 lavorarono Annibale Carracci e il Caravaggio inaugurando la stagione Barocca).
- San Pietro in Montorio, la gloria della Trasfigurazione e il Tempietto del Bramante, modello in scala ridotta del suo progetto della Basilica di San Pietro. (La lezione sarà anticipata alle ore 15.00 e terminerà alle ore 17.00).
- San Pietro in Vincoli e la Tragedia della Sepoltura di papa Giulio II.
- Santa Maria della Pace, le sibille di Raffaello e il chiostro del Bramante.
- La Basilica di San Pietro, la fabbrica della più grande chiesa del mondo (La lezione inizierà alle ore 15.30 e terminerà alle ore 18.00).
- La cappella Sistina, le stanze di Raffaello, le gallerie delle Mappe Geografiche e degli Arazzi, e la Pinacoteca. (La lezione inizierà alle ore 15.00 e terminerà alle ore 18.00 - il biglietto d'ingresso e i diritti di prenotazione non sono inclusi nel costo del corso).
- Santa Maria del Popolo: il divenire dell’arte rinascimentale da Pinturicchio a Bramante e Raffaello (durante la lezione analizzeremo anche la cappella Cerasi dove tra il 1600 e 1601 lavorarono Annibale Carracci e il Caravaggio inaugurando la stagione Barocca).
- San Pietro in Montorio, la gloria della Trasfigurazione e il Tempietto del Bramante, modello in scala ridotta del suo progetto della Basilica di San Pietro. (La lezione sarà anticipata alle ore 15.00 e terminerà alle ore 17.00).
- San Pietro in Vincoli e la Tragedia della Sepoltura di papa Giulio II.
- Santa Maria della Pace, le sibille di Raffaello e il chiostro del Bramante.
- La Basilica di San Pietro, la fabbrica della più grande chiesa del mondo (La lezione inizierà alle ore 15.30 e terminerà alle ore 18.00).
- La cappella Sistina, le stanze di Raffaello, le gallerie delle Mappe Geografiche e degli Arazzi, e la Pinacoteca. (La lezione inizierà alle ore 15.00 e terminerà alle ore 18.00 - il biglietto d'ingresso e i diritti di prenotazione non sono inclusi nel costo del corso).
- Castel St Angelo e gli appartamenti papali (Il biglietto d'ingresso e i diritti di prenotazione non sono inclusi nel costo del corso).
- San Marcello al Corso, l'Oratorio del Crocifisso e il Manierismo Romano.
1° Appuntamento: Mercoledì 18 Ottobre 2023
Accoglienza: dalle ore 15.30 in Piazza del Campidoglio, davanti alla Fontana della Minerva e alla Scalea del Palazzo Senatorio (posta alle spalle della Statua di Marco Aurelio).
Orario Lezione: 16.00 - 18.00
Orario Lezione: 16.00 - 18.00
NOTA BENE
***L’orario e l'ordine delle lezioni potrebbe subire delle variazioni a seconda dell’apertura dei siti, per i quali potrebbe essere richiesto un biglietto d’ingresso.
***Le lezioni avranno luogo anche in caso di pioggia lieve, se possibile in caso di pioggia battente proveremo a sostituire passeggiate all'aperto con visite a chiese o altri siti al chiuso.
***Le lezioni avranno luogo anche in caso di pioggia lieve, se possibile in caso di pioggia battente proveremo a sostituire passeggiate all'aperto con visite a chiese o altri siti al chiuso.
***Riguardo alle lezioni perse il nostro regolamento prevede:
- la possibilità di farvi sostituire da un amico o parente quando sapete che non potete partecipare ad una lezione del corso;
- la possibilità di recuperare la lezione persa quando lo stesso corso verrà ripetuto in futuro, pagando 10 euro. Offriamo la possibilità di recuperare le lezioni perse solo a coloro che hanno frequentato il corso in passato. Non è possibile frequentare singole lezioni se non si è partecipato al corso in precedenza.
- non sono previsti rimborsi per le lezioni perse.
COSTO x 10 lezioni €100
Iscrizione: l’iscrizione al corso e la quota associativa sono incluse nel prezzo riportato.
Materiale Didattico e Dispense: Gli studenti riceveranno comprese nel prezzo dispense e materiale didattico relativo a ciascuna lezione.
Attestato di Frequenza: rilasciato al termine del corso.
Materiale Didattico e Dispense: Gli studenti riceveranno comprese nel prezzo dispense e materiale didattico relativo a ciascuna lezione.
Attestato di Frequenza: rilasciato al termine del corso.
SCONTI ed OFFERTE:
-10% di sconto per chi si iscrive a 2 o più corsi contemporaneamente.
-10% di sconto per chi si iscrive a 2 o più corsi contemporaneamente.
Per leggere degli altri corsi CLICCA QUI
-5 euro di sconto sul singolo corso per chi si iscrive entro il 15 Agosto 2023
-5 euro di sconto sul singolo corso per chi si iscrive entro il 15 Agosto 2023
*ATTENZIONE: Gli sconti non sono cumulabili. Il 10% di sconto viene applicato sulla somma piena dei corsi acquistati, ad esempio 2 moduli costeranno €180 invece che €200).
-Offerta: Coloro che si iscrivono ai nostri corsi riceveranno uno sconto sulle altre visite, seminari, gite e altri eventi organizzati dalla nostra associazione. Consultabili sul nostro sito https://www.romaelazioperte.it/
Il costo non include:
- entrate a musei e gallerie d’arte quando previsto in calendario (consigliamo di utilizzare Bibliocard, Carta Feltrinelli o simili per avere diritto a qualche sconto);
- offerte per la luce quando si visitano chiese. Per questo corso raccoglieremo fra gli iscritti 10 euro a persona durante la prima lezione del corso che verranno versati in una cassa comune che sarà utilizzata per far fronte all'accensione delle luci nelle varie chiese che visiteremo durante il corso.
- affitto di auricolari. Il costo dell'auricolare è 20 euro per tutte le lezioni, e viene pagato direttamente alla compagnia che affitta gli auricolari durante la prima lezione del corso.
- entrate a musei e gallerie d’arte quando previsto in calendario (consigliamo di utilizzare Bibliocard, Carta Feltrinelli o simili per avere diritto a qualche sconto);
- offerte per la luce quando si visitano chiese. Per questo corso raccoglieremo fra gli iscritti 10 euro a persona durante la prima lezione del corso che verranno versati in una cassa comune che sarà utilizzata per far fronte all'accensione delle luci nelle varie chiese che visiteremo durante il corso.
- affitto di auricolari. Il costo dell'auricolare è 20 euro per tutte le lezioni, e viene pagato direttamente alla compagnia che affitta gli auricolari durante la prima lezione del corso.
RESPONSABILITA'
L’associazione offre solo il servizio di guida, i partecipanti avranno quindi assoluta responsabilità per la propria sicurezza e quella dei loro figli.ISCRIZIONE
Iscriversi è semplice: basta inviare una mail a romaelazioxte@gmail.com;
Indicando:
il titolo e data d'inizio del corso al quale intendete iscrivervi, e fornendo i vostri dati anagrafici: nome, cognome, data e luogo di nascita, indirizzo completo di CAP, n di cellulare, indirizzo mail.
INFO
Per richiedere info: 338 3435907 - romaelazioxte@gmail.com
INFO
Per richiedere info: 338 3435907 - romaelazioxte@gmail.com
Rimaniamo in attesa di sapere quando verrà bandito il prossimo esame per abilitare guide turistiche nella città di Roma.
Per maggiori info contattare L’Ufficio Relazioni con il Pubblico di Roma città Metropolitana, in via IV Novembre,119/a. Telefoni: 0667667324 | 0667667564 | 0667667302 | 0667667151 | 0667667326 0667667501 Server Fax: 0667667328, info@cittametropolitanaroma.gov.it
COVID 19
Le lezioni da noi organizzate proseguono nel rispetto della normativa vigente, massimizzando la sicurezza dei partecipanti. Obbligo di mascherina, visite all'aperto o in ampi spazi dove è possibile mantenere le distanze di sicurezza, anche grazie all'ausilio degli auricolari che permettono di distanziarci fino a 10 metri l'uno dall'altro.
Greenpass nei musei, gallerie, siti archeologici e altri siti ove previsto.
Ma soprattutto - Gruppi più piccoli. E' quindi necessario prenotare per tempo per non rimanere delusi!
LEGISLAZIONE vigente
Legge Nazionale 97/2013. Art. 3 Disposizioni relative alla libera prestazione e all 'esercizio stabile dell'attivita' di guida turistica da parte di cittadini dell'Unione Europea CLICCATE QUI
TARIFFA PER EX CORSISTI
Il costo per recuperare lezioni perse a corsi precedentemente frequentati è 8 euro + 2 euro per l'utilizzo dell'auricolare.
***I corsi vanno comprati a pacchetto, solo chi ha già partecipato al corso in precedenza può recuperare o ripetere singole lezioni perse in passato.
Roma Rinascimentale
è il 3° modulo di un corso di preparazione alla professione di guida turistica diviso in 5 moduli di 10 lezioni ciascuno, il costo di una singolo modulo è €100.
Chi frequenterà 2 o + moduli contemporaneamente avrà diritto al 10% di sconto
è il 3° modulo di un corso di preparazione alla professione di guida turistica diviso in 5 moduli di 10 lezioni ciascuno, il costo di una singolo modulo è €100.
Chi frequenterà 2 o + moduli contemporaneamente avrà diritto al 10% di sconto
-1° modulo Roma Antica
10 lezioni con cadenza settimanale (LUNEDI').
Orario 16-18 x leggere il programma delle lezioni Clicca sul Link goo.gl/J72nfd
Orario 16-18 x leggere il programma delle lezioni Clicca sul Link goo.gl/J72nfd
-2° modulo Roma Medievale
10 lezioni con cadenza settimanale (MARTEDI').
Orario 16-18 x leggere il programma delle lezioni Clicca sul Link goo.gl/5sqCP9
Orario 16-18 x leggere il programma delle lezioni Clicca sul Link goo.gl/5sqCP9
-3° modulo Roma Rinascimentale
10 lezioni con cadenza settimanale (MERCOLEDI').
Orario 16-18 x leggere il programma delle lezioni Clicca sul Link goo.gl/NM9bRb
Orario 16-18 x leggere il programma delle lezioni Clicca sul Link goo.gl/NM9bRb
-4° modulo Roma Barocca
10 lezioni con cadenza settimanale (GIOVEDI').
Orario 16-18 x leggere il programma delle lezioni Clicca sul Link goo.gl/Cs510f
-5° modulo Roma Moderna e Contemporanea
10 lezioni con cadenza settimanale (VENERDI').
Orario 16-18 x leggere il programma delle lezioni Clicca sul Link goo.gl/1v8i5N
Orario 16-18 x leggere il programma delle lezioni Clicca sul Link goo.gl/Cs510f
-5° modulo Roma Moderna e Contemporanea
10 lezioni con cadenza settimanale (VENERDI').
Orario 16-18 x leggere il programma delle lezioni Clicca sul Link goo.gl/1v8i5N
Seminario in lingua inglese di formazione professionale per Guide Turistiche abilitate e neo-abilitate.
Numero chiuso: massimo 12 pax.
Durata: 3 ore circa
Quando: ....
***Costo €30 (€25 x chi salda al momento dell'iscrizione)
Per leggere il programma CLICCA SUL LINK goo.gl/FqFNsE
Seminario in lingua inglese di formazione professionale per Guide Turistiche abilitate e neo-abilitate
Numero chiuso: massimo 12 pax
Durata: 3 ore circa
Quando: ...
***Costo €30 (€25 x chi salda al momento dell'iscrizione)
Per leggere il programma CLICCA SUL LINK goo.gl/1aDPcL
Roma in Inglese
Corso di formazione professionale per Guide Turistiche abilitate e neo-abilitate
Roma in Inglese
Corso di formazione professionale per Guide Turistiche abilitate e neo-abilitate
E' inoltre possibile acquistare un pacchetto di dispense e materiale didattico
per prepararsi a superare la prova scritta e orale del concorso di abilitazione alla professione di Guida Turistica. Il pacchetto comprende:
-Introduzione al corso, strategie e tecniche x affrontare prova d'esame scritta e orale
-12 batterie di quiz di simulazione d'esame con spiegazione ragionata delle risposte. Ogni batteria contiene 80 quiz a risposta multipla, per un totale di 960 quiz.
-12 dispense in cui sono elencate le risposte esatte con spiegazione ragionata per ognuno dei 960 quiz. (I quiz sono stati ordinati per materia d'esame: geografia, arte, archeologia di Roma e provincia, e seguono una cronologia storica che va dalla preistoria ai giorni nostri. Nei quiz sono incluse, tra le altre, tutte le domande d'esame poste durante le ultime 4 prove d'esame).
-300 dispense in cui sono trattate e dibattute in modo ragionato e approfondito tutte le materie d'esame:
per prepararsi a superare la prova scritta e orale del concorso di abilitazione alla professione di Guida Turistica. Il pacchetto comprende:
-Introduzione al corso, strategie e tecniche x affrontare prova d'esame scritta e orale
-12 batterie di quiz di simulazione d'esame con spiegazione ragionata delle risposte. Ogni batteria contiene 80 quiz a risposta multipla, per un totale di 960 quiz.
-12 dispense in cui sono elencate le risposte esatte con spiegazione ragionata per ognuno dei 960 quiz. (I quiz sono stati ordinati per materia d'esame: geografia, arte, archeologia di Roma e provincia, e seguono una cronologia storica che va dalla preistoria ai giorni nostri. Nei quiz sono incluse, tra le altre, tutte le domande d'esame poste durante le ultime 4 prove d'esame).
-300 dispense in cui sono trattate e dibattute in modo ragionato e approfondito tutte le materie d'esame:
- Geografia fisica ed Economica del Lazio
- Legislazione Turistica
- Archeologia preistorica e protostorica del Lazio
- Gli Etruschi ed altre popolazioni preromane
- Tecniche costruttive: arte muraria, ponti, strade, acquedotti cisterne.
- Toreutica e Numismatica, accenno al vetro e alla ceramica
- Roma monarchica, repubblicana e imperiale
- Medioevo e simbolismo Cristiano
- Rinascimento e Manierismo
- Barocco e Rococò
- Roma dal 1700 ai giorni nostri
Il costo dell'intero pacchetto (preparazione all'esame scritto e all'esame orale) è 130 euro
Info: 3383435907 - romaelazioxte@gmail.com
Info: 3383435907 - romaelazioxte@gmail.com
DISCLAIMER:
Le foto da noi pubblicate sono state per la maggior parte tratte da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail: romaelazioxte@gmail.com
in modo da ottenere immediata rimozione di dette immagini.
CLICCA sui link per tornare alla:
salve a tutti :) mi piacerebbe molto frequentare il corso ..solo un'info.. rilasciate attestati? comunque mi sembra molto interessante
RispondiEliminaSi rilasciamo un certificato di frequenza
RispondiElimina