Romoletto il Lupetto Piccoletto
è la Mascotte di Rome4u - Roma e Lazio x te
e accompagnerà i bambini alla scoperta di Roma
Roma e Lazio x te ha creato “A spasso per Roma con i vostri bambini” un programma di visite guidate indirizzate a bambini e ragazzi che ha per scopo far conoscere la città, la sua storia, le sue leggende e i suoi segreti ai più giovani.
Gli esperti docenti guidano i ragazzi e i loro accompagnatori (genitori, nonni, zii, o altro tutore) in un divertente percorso pensato e realizzato esplicitamente per i più giovani.
Gli incontri durano un'ora e trenta minuti circa, ed hanno il fine di intrecciare assieme divertimento, scoperta, conoscenza e amicizia.
-
COVID 19I nostri eventi proseguono nel rispetto delle norme COVID vigenti.
Sabato 28 maggio 2022, h 16.30
Le oche del Campidoglio e gli Dei dell'Olimpo
Visita "giocata" per bambini per scoprire il Colle Capitolino ed i suoi magnifici affacci sul Foro Romano accompagnati dagli Dei dell'Olimpo fra storia e leggenda.
La visita "giocata" sarà condotta da: Simona Petrilli, guida turistica abilitata, esperta in attività culturali e di svago per bambini.
Per ulteriori info goo.gl/JztuzK
Domenica 29 maggio 2022, h 16.30
A caccia di ricette, storia e segreti dell'antica Roma
Visita giocata a caccia di indizi per bambini (età consigliata 4-11 anni), per conoscere il Teatro Marcello, un piccolo Colosseo dove i romani suonavano, danzavano e recitavano. Il mercato del pesce al Portico d'Ottavia dove i senatori romani sequestravano i pesci più grandi. L'Isola Tiberina, sacro luogo del Tempio del Dio Esculapio e del suo serpente. E poi il Ghetto, un quartiere che conserva il fascino e il sapore inconfondibile di antichissime ricette di torte e biscotti, che imparerete a preparare per mamma e papà!
La visita sarà condotta da: Cristina De Filippis, guida turistica abilitata, esperta in attività culturali e di svago per bambini.
Per ulteriori info bit.ly/3t3NKQG
Giovedì 2 giugno 2022, h 17.00
La Nascita di Roma spiegata ai bambini
Visita "giocata" per bambini nei luoghi che hanno segnato la nascita di Roma, resa ancor più piacevole dalla narrazione delle leggende e dei personaggi legati alla sua fondazione.
La visita "giocata" sarà condotta da: Simona Petrilli, guida turistica abilitata, e operatrice didattica esperta in attività culturali e di svago per bambini.
Per ulteriori info goo.gl/DPySPx
Sabato 4 giugno 2022, h 17.00
A spasso con gli Imperatori.
Visita "giocata" per bambini dal Campidoglio alla Valle del Colosseo, attraversando i Fori Imperiali.
La visita sarà condotta da: Simona Petrilli, guida turistica abilitata, e operatrice didattica esperta in attività culturali e di svago per bambini.
Per ulteriori info goo.gl/vkE4G0
Domenica 5 giugno 2022, h 16.00
Colosseo, Palatino e affaccio sul Foro.
Visita guidata per famiglie con bambini a numero chiuso (30 max), a soli €15 comprensivi di Vox (auricolari) e biglietto d'ingresso per la prima domenica del mese.
L'evento va prenotato e saldato in anticipo.
Per ulteriori info goo.gl/yRrw8T
Sabato 11 giugno 2022, h 17.00
Caccia agli indizi: il mistero dell’antico Egitto spiegato ai bambini.
Divertente visita giocata per bambini con caccia agli indizi, seguendo le orme degli antichi Egizi per le vie di Roma.
La visita sarà condotta da: Cristina De Filippis, guida turistica abilitata e operatrice didattica specializzata nel lavorare con i bambini.
Per ulteriori info goo.gl/vZidsU
Domenica 12 giugno 2022, h 17.00
Le oche del Campidoglio e gli Dei dell'Olimpo
Visita "giocata" per bambini per scoprire il Colle Capitolino ed i suoi magnifici affacci sul Foro Romano accompagnati dagli Dei dell'Olimpo fra storia e leggenda.
La visita "giocata" sarà condotta da: Simona Petrilli, guida turistica abilitata, e operatrice didattica esperta in attività culturali e di svago per bambini.
Per ulteriori info goo.gl/JztuzK
Sabato 18 giugno 2022, h 17.00
A caccia di ricette, storia e segreti dell'antica Roma
Visita giocata a caccia di indizi per bambini (età consigliata, 4-11 anni), per conoscere il Teatro Marcello, un piccolo Colosseo dove i romani suonavano, danzavano e recitavano. Il mercato del pesce al Portico d'Ottavia dove i senatori romani sequestravano i pesci più grandi. L'Isola Tiberina, sacro luogo del Tempio del Dio Esculapio e del suo serpente. E poi il Ghetto, un quartiere che conserva il fascino e il sapore inconfondibile di antichissime ricette di torte e biscotti, che imparerete a preparare per mamma e papà!
La visita sarà condotta da: Cristina De Filippis, guida turistica abilitata, esperta in attività culturali e di svago per bambini.
Per ulteriori info bit.ly/3t3NKQG
Sabato 25 giugno 2022, h 17.00
I gladiatori del Colosseo, lo sport e il gioco nell'antica Roma
Visita giocata per bambini con attività ludiche, ricostruzioni e rielaborazione culturale per immedesimarsi nella vita di gladiatori e atleti dell'antica Roma dall'allenamento nelle palestre agli incontri nell'arena ed alle gare nei circhi.
La visita "giocata" sarà condotta da: Simona Petrilli, guida turistica abilitata, e operatrice didattica esperta in attività culturali e di svago per bambini. Per ulteriori info bit.ly/3hjnWe7
Domenica 26 giugno 2022, h 17.30
Caccia al Tesoro nei giardini segreti di Villa Borghese
Visita guidata per bambini a caccia di animali “reali” e animali “fantastici” appartenuti a Scipione Borghese
La visita sarà condotta da: Cristina De Filippis, storica dell'arte ed operatrice didattica specializzata nel lavorare con i bambini.
Per ulteriori info goo.gl/Hocsou

Le oche del Campidoglio e gli Dei dell'Olimpo
Visita "giocata" per bambini per scoprire il Colle Capitolino ed i suoi magnifici affacci sul Foro Romano accompagnati dagli Dei dell'Olimpo fra storia e leggenda.
La visita "giocata" sarà condotta da: Simona Petrilli, guida turistica abilitata, esperta in attività culturali e di svago per bambini.
.jpg)
A caccia di ricette, storia e segreti dell'antica Roma
Visita giocata a caccia di indizi per bambini (età consigliata 4-11 anni), per conoscere il Teatro Marcello, un piccolo Colosseo dove i romani suonavano, danzavano e recitavano. Il mercato del pesce al Portico d'Ottavia dove i senatori romani sequestravano i pesci più grandi. L'Isola Tiberina, sacro luogo del Tempio del Dio Esculapio e del suo serpente. E poi il Ghetto, un quartiere che conserva il fascino e il sapore inconfondibile di antichissime ricette di torte e biscotti, che imparerete a preparare per mamma e papà!
La visita sarà condotta da: Cristina De Filippis, guida turistica abilitata, esperta in attività culturali e di svago per bambini.

La Nascita di Roma spiegata ai bambini
Visita "giocata" per bambini nei luoghi che hanno segnato la nascita di Roma, resa ancor più piacevole dalla narrazione delle leggende e dei personaggi legati alla sua fondazione.
La visita "giocata" sarà condotta da: Simona Petrilli, guida turistica abilitata, e operatrice didattica esperta in attività culturali e di svago per bambini.

A spasso con gli Imperatori.
Visita "giocata" per bambini dal Campidoglio alla Valle del Colosseo, attraversando i Fori Imperiali.
La visita sarà condotta da: Simona Petrilli, guida turistica abilitata, e operatrice didattica esperta in attività culturali e di svago per bambini.
Per ulteriori info goo.gl/vkE4G0
Colosseo, Palatino e affaccio sul Foro.
Visita guidata per famiglie con bambini a numero chiuso (30 max), a soli €15 comprensivi di Vox (auricolari) e biglietto d'ingresso per la prima domenica del mese.
L'evento va prenotato e saldato in anticipo.
Caccia agli indizi: il mistero dell’antico Egitto spiegato ai bambini.
Divertente visita giocata per bambini con caccia agli indizi, seguendo le orme degli antichi Egizi per le vie di Roma.
La visita sarà condotta da: Cristina De Filippis, guida turistica abilitata e operatrice didattica specializzata nel lavorare con i bambini.
Per ulteriori info goo.gl/vZidsU

Le oche del Campidoglio e gli Dei dell'Olimpo
Visita "giocata" per bambini per scoprire il Colle Capitolino ed i suoi magnifici affacci sul Foro Romano accompagnati dagli Dei dell'Olimpo fra storia e leggenda.
La visita "giocata" sarà condotta da: Simona Petrilli, guida turistica abilitata, e operatrice didattica esperta in attività culturali e di svago per bambini.
.jpg)
A caccia di ricette, storia e segreti dell'antica Roma
Visita giocata a caccia di indizi per bambini (età consigliata, 4-11 anni), per conoscere il Teatro Marcello, un piccolo Colosseo dove i romani suonavano, danzavano e recitavano. Il mercato del pesce al Portico d'Ottavia dove i senatori romani sequestravano i pesci più grandi. L'Isola Tiberina, sacro luogo del Tempio del Dio Esculapio e del suo serpente. E poi il Ghetto, un quartiere che conserva il fascino e il sapore inconfondibile di antichissime ricette di torte e biscotti, che imparerete a preparare per mamma e papà!
La visita sarà condotta da: Cristina De Filippis, guida turistica abilitata, esperta in attività culturali e di svago per bambini.
I gladiatori del Colosseo, lo sport e il gioco nell'antica Roma
Visita giocata per bambini con attività ludiche, ricostruzioni e rielaborazione culturale per immedesimarsi nella vita di gladiatori e atleti dell'antica Roma dall'allenamento nelle palestre agli incontri nell'arena ed alle gare nei circhi.
La visita "giocata" sarà condotta da: Simona Petrilli, guida turistica abilitata, e operatrice didattica esperta in attività culturali e di svago per bambini.

Caccia al Tesoro nei giardini segreti di Villa Borghese
Visita guidata per bambini a caccia di animali “reali” e animali “fantastici” appartenuti a Scipione Borghese
La visita sarà condotta da: Cristina De Filippis, storica dell'arte ed operatrice didattica specializzata nel lavorare con i bambini.
Per ulteriori info goo.gl/Hocsou
-
BIGLIETTERIA
BIGLIETTERIA
***Tutte le nostre visite sono condotte da storici dell'arte e archeologi regolarmente iscritti nell'albo delle guide turistiche di Roma, esperti in attività culturali e di svago per bambini.
La tariffa include l'auricolare (vox) che permette di ascoltare le nostre guide in assoluto confort, perché permettono di distanziarci fino a 10 metri, soffermarci a guardare un particolare, o fare foto, senza perdere una parola.
Visite guidate programmazione per Bambini comprensive di vox:
1 bambino (4-13 anni) + 1 adulto: €15
2 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €25
3 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €35
Altri adulti: €12 a persona
*Nota bene: ogni adulto può accompagnare fino a un massimo di 3 bambini. I bambini devono sempre essere accompagnati da un adulto per motivi di sicurezza.
*Offerta voucher: 5 visite al prezzo di 4: (€108 famiglia 2 adulti e 1 bambino; €120 famiglia 2 adulti e 2 bambini; €160 famiglia 2 adulti e 3 bambini).
Visite guidate programmazione per Adulti comprensive di vox:
€12 intero; €11 soci; €10 disabili e loro accompagnatori (14-17 anni); €5 (6-13 anni); gratis (0-5 anni).
*Offerta voucher: 5 visite al prezzo di 4: €44 (applicabile solo alla tariffa adulti).
VISITE PRIVATE:tutte le nostre visite possono essere prenotate anche privatamente, e condotte oltre che in Italiano anche in lingua straniera.Per conoscere le nostre Tariffe goo.gl/Cs1uw1
GRUPPI E SCOLARESCHE
Visite Guidate e Progetti Didattici per Scuole e Istituti di formazione Clicca Qui
La tariffa include l'auricolare (vox) che permette di ascoltare le nostre guide in assoluto confort, perché permettono di distanziarci fino a 10 metri, soffermarci a guardare un particolare, o fare foto, senza perdere una parola.
Visite guidate programmazione per Bambini comprensive di vox:
1 bambino (4-13 anni) + 1 adulto: €15
2 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €25
3 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €35
Altri adulti: €12 a persona
*Nota bene: ogni adulto può accompagnare fino a un massimo di 3 bambini. I bambini devono sempre essere accompagnati da un adulto per motivi di sicurezza.
*Offerta voucher: 5 visite al prezzo di 4: (€108 famiglia 2 adulti e 1 bambino; €120 famiglia 2 adulti e 2 bambini; €160 famiglia 2 adulti e 3 bambini).
Visite guidate programmazione per Adulti comprensive di vox:
€12 intero; €11 soci; €10 disabili e loro accompagnatori (14-17 anni); €5 (6-13 anni); gratis (0-5 anni).
*Offerta voucher: 5 visite al prezzo di 4: €44 (applicabile solo alla tariffa adulti).
Visite Guidate e Progetti Didattici per Scuole e Istituti di formazione Clicca Qui
PRENOTAZIONI
"consigliate entro il giorno che precede la data dell'evento"
compilando il modulo prenotazioni CLICCANDO SUL LINK: bit.ly/3x7jhDj
o inviando una mail a romaelazioxte@gmail.com
o scrivendo un SMS/WA (se si prenota nelle 24 ore che precedono l’evento) al 3383435907.
INDICANDO:
data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
*La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.
PRENOTAZIONI
"consigliate entro il giorno che precede la data dell'evento"
compilando il modulo prenotazioni CLICCANDO SUL LINK: bit.ly/3x7jhDj
o inviando una mail a romaelazioxte@gmail.com
o scrivendo un SMS/WA (se si prenota nelle 24 ore che precedono l’evento) al 3383435907.
INDICANDO:
data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
*La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.