Le oche del Campidoglio
A spasso per Roma con i vostri bambini e ragazzi per scoprire il colle Capitolino fra storia e leggenda.
Visita guidata serale per famiglie con bambini e ragazzi
INFO
-Quando: domenica 18 aprile 2021, h 11.00-Accoglienza e registrazioni: da 30’ prima, presso i leoni ai piedi della scalinata che conduce a Piazza del Campidoglio.
-La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma che la visita partirà, se ci sono ancora posti disponibili, se sarà necessario prenotare l'utilizzo di un auricolare per ascoltare la nostra guida in maniera confortevole nel caso in cui il gruppo superasse i 15 iscritti, e soprattutto per essere ricontattati in caso di variazioni. VEDI SOTTO COME PRENOTARE.-Durata: circa un'ora e mezza.
-La visita sarà condotta da: Beatrici Ricci, storica dell'arte ed operatrice didattica specializzata nel lavorare con i bambini.
ATTENZIONE: chiediamo agli adulti di fare un passo indietro rispetto ai bambini così da renderli protagonisti dell'evento.
COSTO
-Contributo associativo per partecipare alla visita guidata:
1 bambino (4-13 anni) + 1 adulto: €15
2 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €25
3 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €35
Altri adulti: €12 a persona
SCONTO
Costo ridotto di 1 euro ai bambini che parteciperanno a 2 o più visite nella stessa settimana. Lo sconto sarà applicato durante la seconda visita, a coloro che hanno effettuato la prenotazione (la settimana va da lunedì a domenica). Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite sul nostro sito: http://romaelazioperte.blogspot.it
Nota Bene:-La tariffa include l'auricolare (vox).-L'Associazione offre solo il servizio di
guida. I bambini devono essere sempre accompagnati per motivi di sicurezza da un adulto (ogni adulto può
accompagnare fino a un massimo di 3 bambini).-A causa della normativa Covid
il gruppo sarà contingentato a un massimo di 12 bambini + i loro
accompagnatori. ***Contributi di partecipazione,
quote sociali e donazioni, sono i principali strumenti di sostentamento per
un'associazione no-profit: questi servono a coprire le spese annuali di
gestione ordinaria e amministrativa, e consentono di organizzare e promuovere eventi
ed attività culturali per gli iscritti, mantenendo in vita il progetto sociale.
PRENOTAZIONI consigliate ENTRO IL GIORNO PRIMA
via mail a romaelazioxte@gmail.com
o inviando un SMS (se si prenota nelle 24 ore che precedono l’evento) al 3395924941 o 3383435907.
INDICANDO:
data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
***La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.
DESCRIZIONE
Sul Campidoglio aveva il suo tempio la dea Giunone, lì accanto le oche a lei dedicate di entrar nella storia si eran fissate… fin quando una notte che mai capitò? Un colpo di sonno i soldati pigliò… ma le oche del Campidoglio, che dei romani eran l’orgoglio, udendo le sentinelle russar sotto le stelle... starnazzarono a crepapelle “Qua, qua, qua... così non va, ...il pericolo sta qua!”.
Questa e tante altre leggende accompagneranno la descrizione del più piccolo, ma più ricco di tutti e sette i colli di Roma. Gli antichi romani amavano narrare la storia arricchendola con aneddoti e leggende, e così faremo anche noi… gemelli nati dalle uova, il ratto delle Sabine, la rupe di Tarpea, Saturno e gli aborigeni, e ancora … fulmini e asce preistoriche. Dai vieni ad ascoltarle, ti aspettiamo!
DISCLAIMER: foto tratte dal Web.
Le foto presenti su questo blog sono state per la maggior parte tratte da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail: romaelazioxte@gmail.com - in modo da ottenere immediata rimozione di dette immagini.
Domenica 18 aprile 2021, h 11.00 Le oche del Campidoglio. A spasso per Roma con i vostri bambini e ragazzi per scoprire il colle Capitolino fra storia e leggenda. Visita guidata per famiglie con bambini e ragazzi. La visita "giocata" sarà condotta da: Beatrice Ricci, storica dell'arte ed operatrice didattica specializzata nel lavorare con i bambini.
DISCLAIMER: Le foto presenti su questo blog sono state per la maggior parte tratte da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail: romaelazioxte@gmail.com - in modo da ottenere immediata rimozione di dette immagini.
Le oche del Campidoglio
A spasso per Roma con i vostri bambini e ragazzi per scoprire il colle Capitolino fra storia e leggenda.
Visita guidata serale per famiglie con bambini e ragazzi
INFO
-Quando: domenica 18 aprile 2021, h 11.00
-Accoglienza e registrazioni: da 30’ prima, presso i leoni ai piedi della scalinata che conduce a Piazza del Campidoglio.
-La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma che la visita partirà, se ci sono ancora posti disponibili, se sarà necessario prenotare l'utilizzo di un auricolare per ascoltare la nostra guida in maniera confortevole nel caso in cui il gruppo superasse i 15 iscritti, e soprattutto per essere ricontattati in caso di variazioni. VEDI SOTTO COME PRENOTARE.
-La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma che la visita partirà, se ci sono ancora posti disponibili, se sarà necessario prenotare l'utilizzo di un auricolare per ascoltare la nostra guida in maniera confortevole nel caso in cui il gruppo superasse i 15 iscritti, e soprattutto per essere ricontattati in caso di variazioni. VEDI SOTTO COME PRENOTARE.
-Durata: circa un'ora e mezza.
-La visita sarà condotta da: Beatrici Ricci, storica dell'arte ed operatrice didattica specializzata nel lavorare con i bambini.
ATTENZIONE: chiediamo agli adulti di fare un passo indietro rispetto ai bambini così da renderli protagonisti dell'evento.
COSTO
-Contributo associativo per partecipare alla visita guidata:
1 bambino (4-13 anni) + 1 adulto: €15
2 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €25
3 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €35
Altri adulti: €12 a persona
COSTO
-Contributo associativo per partecipare alla visita guidata:
1 bambino (4-13 anni) + 1 adulto: €15
2 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €25
3 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €35
Altri adulti: €12 a persona
SCONTO
Costo ridotto di 1 euro ai bambini che parteciperanno a 2 o più visite nella stessa settimana. Lo sconto sarà applicato durante la seconda visita, a coloro che hanno effettuato la prenotazione (la settimana va da lunedì a domenica). Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite sul nostro sito: http://romaelazioperte.blogspot.it
Costo ridotto di 1 euro ai bambini che parteciperanno a 2 o più visite nella stessa settimana. Lo sconto sarà applicato durante la seconda visita, a coloro che hanno effettuato la prenotazione (la settimana va da lunedì a domenica). Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite sul nostro sito: http://romaelazioperte.blogspot.it
Nota Bene:
-La tariffa include l'auricolare (vox).
-L'Associazione offre solo il servizio di
guida. I bambini devono essere sempre accompagnati per motivi di sicurezza da un adulto (ogni adulto può
accompagnare fino a un massimo di 3 bambini).
-A causa della normativa Covid
il gruppo sarà contingentato a un massimo di 12 bambini + i loro
accompagnatori.
***Contributi di partecipazione,
quote sociali e donazioni, sono i principali strumenti di sostentamento per
un'associazione no-profit: questi servono a coprire le spese annuali di
gestione ordinaria e amministrativa, e consentono di organizzare e promuovere eventi
ed attività culturali per gli iscritti, mantenendo in vita il progetto sociale.
PRENOTAZIONI consigliate ENTRO IL GIORNO PRIMA
via mail a romaelazioxte@gmail.com
o inviando un SMS (se si prenota nelle 24 ore che precedono l’evento) al 3395924941 o 3383435907.
INDICANDO:
data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
***La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.
via mail a romaelazioxte@gmail.com
o inviando un SMS (se si prenota nelle 24 ore che precedono l’evento) al 3395924941 o 3383435907.
INDICANDO:
data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
***La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.
DESCRIZIONE
Sul Campidoglio aveva il suo tempio la dea Giunone, lì accanto le oche a lei dedicate di entrar nella storia si eran fissate… fin quando una notte che mai capitò? Un colpo di sonno i soldati pigliò… ma le oche del Campidoglio, che dei romani eran l’orgoglio, udendo le sentinelle russar sotto le stelle... starnazzarono a crepapelle “Qua, qua, qua... così non va, ...il pericolo sta qua!”.
Questa e tante altre leggende accompagneranno la descrizione del più piccolo, ma più ricco di tutti e sette i colli di Roma. Gli antichi romani amavano narrare la storia arricchendola con aneddoti e leggende, e così faremo anche noi… gemelli nati dalle uova, il ratto delle Sabine, la rupe di Tarpea, Saturno e gli aborigeni, e ancora … fulmini e asce preistoriche. Dai vieni ad ascoltarle, ti aspettiamo!
DISCLAIMER: foto tratte dal Web.
Le foto presenti su questo blog sono state per la maggior parte tratte da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail: romaelazioxte@gmail.com - in modo da ottenere immediata rimozione di dette immagini.
Domenica 18 aprile 2021, h 11.00
Le oche del Campidoglio.
A spasso per Roma con i vostri bambini e ragazzi per scoprire il colle Capitolino fra storia e leggenda.
Visita guidata per famiglie con bambini e ragazzi.
La visita "giocata" sarà condotta da: Beatrice Ricci, storica dell'arte ed operatrice didattica specializzata nel lavorare con i bambini.
DISCLAIMER: Le foto presenti su questo blog sono state per la maggior parte tratte da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail: romaelazioxte@gmail.com - in modo da ottenere immediata rimozione di dette immagini.
DISCLAIMER: Le foto presenti su questo blog sono state per la maggior parte tratte da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail: romaelazioxte@gmail.com in modo da ottenere immediata rimozione di dette immagini.
La visita Le Oche del Campidoglio fa parte di un ciclo di visite intitolato
DISCLAIMER: Le foto presenti su questo blog sono state per la maggior parte tratte da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail: romaelazioxte@gmail.com in modo da ottenere immediata rimozione di dette immagini.
La visita Le Oche del Campidoglio fa parte di un ciclo di visite intitolato
La visita Le Oche del Campidoglio fa parte di un ciclo di visite intitolato
A spasso per Roma con i vostri bambini nelle sere d’estate
FANNO PARTE DI QUESTO CICLO:
A spasso per Roma con i vostri bambini nelle sere d’estate
FANNO PARTE DI QUESTO CICLO:
per tornare alla HOME cliccate qui
per tornare al CALENDARIO EVENTI cliccate qui
per tornare al CALENDARIO per BAMBINI e RAGAZZI Cliccate qui
+ eventuale auricolare solo per gli adulti (vox)
Nel caso in cui il numero degli accompagnatori adulti superasse i 15 iscritti sarà nostra cura prenotare per gli adulti l'utilizzo di un auricolare per rendere anche per loro l'ascolto della nostra guida piacevole e rilassante, oltre che a garantire la massima sicurezza per i bambini che saranno sempre in contatto audio con i loro genitori che li seguono mantenendo la giusta distanza che permetterà loro di poter interagire con la guida e gli altri bambini esprimendosi in maniera autonoma e indipendente. Il costo dell'auricolare per gli adulti è €2.
per tornare alla HOME cliccate qui
per tornare al CALENDARIO EVENTI cliccate qui
per tornare al CALENDARIO per BAMBINI e RAGAZZI Cliccate qui
per tornare al CALENDARIO EVENTI cliccate qui
per tornare al CALENDARIO per BAMBINI e RAGAZZI Cliccate qui
+ eventuale auricolare solo per gli adulti (vox)
Nel caso in cui il numero degli accompagnatori adulti superasse i 15 iscritti sarà nostra cura prenotare per gli adulti l'utilizzo di un auricolare per rendere anche per loro l'ascolto della nostra guida piacevole e rilassante, oltre che a garantire la massima sicurezza per i bambini che saranno sempre in contatto audio con i loro genitori che li seguono mantenendo la giusta distanza che permetterà loro di poter interagire con la guida e gli altri bambini esprimendosi in maniera autonoma e indipendente. Il costo dell'auricolare per gli adulti è €2.
Nel caso in cui il numero degli accompagnatori adulti superasse i 15 iscritti sarà nostra cura prenotare per gli adulti l'utilizzo di un auricolare per rendere anche per loro l'ascolto della nostra guida piacevole e rilassante, oltre che a garantire la massima sicurezza per i bambini che saranno sempre in contatto audio con i loro genitori che li seguono mantenendo la giusta distanza che permetterà loro di poter interagire con la guida e gli altri bambini esprimendosi in maniera autonoma e indipendente. Il costo dell'auricolare per gli adulti è €2.
Siccome fa sempre piacere ricevere commenti positivi, copio un frase scritta da una socia che ha partecipato con la figlia alla visita Le oche del Campidoglio:
RispondiEliminaGrazie Valeria!! È ed è stata magnifica!! Le bambine sono rimaste affascinate da Lei e dalla visita, è un vero piacere fare parte dell'associazione ed aver conosciuto persone competenti e che amano la propria professione.