Il Colosseo spiegato ai bambini
Visita "giocata" per famiglie con bambini.
**La visita condotta dalla nostra associazione è stata premiata con il "Premio Italive".
DESCRIZIONE
Fingendo di indossare la toga e i sandali romani entreremo al Colosseo, dove ci uniremo a senatori, patrizi e plebei per tifare e scommettere sul gladiatore che vincerà il prossimo incontro o se piuttosto sarà un leone ad avere la meglio.
Ti aspettiamo!
*Nota Bene: I bambini devono essere sempre accompagnati per motivi di sicurezza da un adulto: ogni adulto può accompagnare fino a un massimo di 3 bambini.
Chiediamo agli adulti di fare un passo indietro rispetto ai bambini così da renderli protagonisti dell'evento.
INFO
-Età consigliata: 4-10 anni.-Accoglienza e registrazioni da 30’ prima: in Piazza del Colosseo (presso l'Arco di Costantino).-La visita guidata per bambini sarà condotta: da una guida turistica abilitata, esperta in attività culturali e di svago per bambini e ragazzi.*Tutte le guide che collaborano con la nostra associazione lavorano sotto stretta supervisione così che la loro professionalità e fra le più alte presenti sul mercato.
*IMPORTANTE*
I biglietti d'ingresso al Colosseo vanno acquistati online. Per evitare di rimanere senza biglietti d'ingresso vi invitiamo ad acquistarli tempestivamente.
*Vi invieremo via mail info su come procedere all'acquisto dei biglietti.
-Durata: 2 ore circa (+ controlli di sicurezza ai varchi d'accesso).
*A causa delle misure di sicurezza e delle allerte terrorismo i controlli ai varchi d'accesso al Colosseo saranno contingentati. I prenotati sono quindi invitati ad arrivare al luogo di appuntamento 30 minuti prima della partenza della visita guidata. Dopo aver completato il check in con i responsabili della nostra Associazione, ci metteremo ordinatamente in fila per accedere ai varchi di accesso dell'area archeologica.
La fila non può essere evitata. Il tempo speso in fila sarà utilizzato dalla nostra guida per introdurre la visita guidata e presentare il sito che visiteremo.Durante la visita sarà nostra premura assicurare alle famiglie dei momenti di pausa per la ricreazione e l'utilizzo del bagno, così da ristabilire l'attenzione anche dei bambini più piccoli o dei ragazzi più vivaci.
*Ricordiamo che a causa delle misure di sicurezza, occorre presentarsi al luogo dell'appuntamento almeno 30 minuti prima dell’orario di partenza della visita.
Contributo associativo per partecipare alla visita guidata:
da quando è stata imposta la prenotazione e acquisto preventivo dei biglietti d'ingresso al sito archeologico del Colosseo, risulta assai difficile organizzare gruppi di visita per persone che non si conoscono fra loro, a causa degli ingressi contingentati su precise fasce orarie. Siamo quindi costretti a proporre questa visita solo a chi intende effettuarla privatamente.
I vantaggi di una visita guidata privata sono notevoli: la guida sarà a vostra intera disposizione nell'organizzare l'itinerario che meglio si confà alle vostre esigenze, coinvolgendo attivamente bambini, ragazzi ed adolescenti, stimolando la loro curiosità, rispondendo a tutte le loro domande, lasciando spazio anche per il gioco, trasformando la visita in un evento divertente oltre che istruttivo.
Per conoscere le nostre Tariffe cliccate sul link: goo.gl/Cs1uw1
*LA VISITA VA PRENOTATA E SALDATA IN ANTICIPO: la prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e, soprattutto, per essere ricontattati in caso di variazioni. VEDI SOTTO COME PRENOTARE.
RESPONSABILITA'
-L’Associazione offre solo il servizio di guida e accompagnamento, i partecipanti "adulti" avranno quindi assoluta responsabilità per la propria sicurezza e quella dei bambini da loro accompagnati.
-L’Associazione declina ogni responsabilità per danni che dovessero subire i partecipanti nel corso della visita guidata. Gli stessi dovranno effettuare ricorso verso i responsabili delle aree visitate.
-Covid: I nostri eventi proseguono nel rispetto delle norme vigenti.
Nota Bene:
-Per assicurare la partenza della visita e confermare l'impegno della guida turistica occorre il pagamento anticipato della quota di partecipazione.
-La prenotazione si intenderà confermata alla ricezione della prova di effettuato pagamento.
-Per partecipare alle nostre attività è necessario essere socio, oppure diventarlo, nel rispetto del nostro Regolamento, pubblicato sul nostro sito: http://romaelazioperte.blogspot.it e delle normative vigenti in materia di associazionismo. L'iscrizione all'Associazione è inclusa nel contributo di partecipazione di cui sopra.
-Contributi di partecipazione, quote sociali e donazioni, sono i principali strumenti di sostentamento per un'associazione no-profit: questi servono a coprire le spese annuali organizzative, amministrative e di gestione ordinaria e a mantenere in vita il progetto sociale e culturale portato avanti dal direttivo, consentendo di organizzare e promuovere sempre nuove attività per tutti i soci.
-Il contributo di partecipazione include l'iscrizione all'associazione.
-Se l'evento fosse da noi cancellato, o spostato di data, i partecipanti potranno chiedere un rimborso della quota di partecipazione perdendo solo 5 euro a copertura delle spese di segreteria da noi sostenute per pubblicizzare e gestire l'evento, prenotazioni e addebiti bancari.
-Non sarà invece possibile rimborsare coloro che si assentano per loro motivi personali ad un evento da noi effettuato e portato a termine nella data prevista. Essendo l'evento a numero chiuso, sarà consentita la cessione della propria quota a terzi comunicando prontamente la sostituzione.
-Contributi di partecipazione, quote sociali e donazioni, sono i principali strumenti di sostentamento per un'associazione no-profit. Questi servono a coprire le spese annuali di gestione ordinaria e amministrativa, e consentono di organizzare e promuovere eventi ed attività culturali per gli iscritti, mantenendo in vita il progetto sociale.
-Il contributo di partecipazione include l'iscrizione all'associazione.
PRENOTAZIONI
"consigliate entro il giorno che precede la data dell'evento"
compilando il modulo prenotazioni CLICCANDO SUL LINK: bit.ly/3x7jhDj
o inviando una mail a romaelazioxte@gmail.com
o scrivendo un SMS/WA (se si prenota nelle 24 ore che precedono l’evento) al 3478467394 oppure al 3383435907.
INDICANDO:
data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età dei bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
***La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma che la visita partirà, e soprattutto per essere ricontattati in caso di variazioni.
NOTA BENE: consigliamo di leggere il Regolamento associativo cliccando su bit.ly/3sP23u0
CLICCA sui link per tornare alla:
Il Colosseo spiegato ai bambini
Visita "giocata" per famiglie con bambini.
**La visita condotta dalla nostra associazione è stata premiata con il "Premio Italive".
DESCRIZIONE
Fingendo di indossare la toga e i sandali romani entreremo al Colosseo, dove ci uniremo a senatori, patrizi e plebei per tifare e scommettere sul gladiatore che vincerà il prossimo incontro o se piuttosto sarà un leone ad avere la meglio.
Ti aspettiamo!
*Nota Bene:
Visita "giocata" per famiglie con bambini.
**La visita condotta dalla nostra associazione è stata premiata con il "Premio Italive".
DESCRIZIONE
Fingendo di indossare la toga e i sandali romani entreremo al Colosseo, dove ci uniremo a senatori, patrizi e plebei per tifare e scommettere sul gladiatore che vincerà il prossimo incontro o se piuttosto sarà un leone ad avere la meglio.
Ti aspettiamo!
*Nota Bene:
I bambini devono essere sempre accompagnati per motivi di sicurezza da un adulto: ogni adulto può accompagnare fino a un massimo di 3 bambini.
Chiediamo agli adulti di fare un passo indietro rispetto ai bambini così da renderli protagonisti dell'evento.
INFO
-Età consigliata: 4-10 anni.
Chiediamo agli adulti di fare un passo indietro rispetto ai bambini così da renderli protagonisti dell'evento.
INFO
-Età consigliata: 4-10 anni.
-Accoglienza e registrazioni da 30’ prima: in Piazza del Colosseo (presso l'Arco di Costantino).
-La visita guidata per bambini sarà condotta: da una guida turistica abilitata, esperta in attività culturali e di svago per bambini e ragazzi.
*Tutte le guide che collaborano con la nostra associazione lavorano sotto stretta supervisione così che la loro professionalità e fra le più alte presenti sul mercato.
*IMPORTANTE*
I biglietti d'ingresso al Colosseo vanno acquistati online. Per evitare di rimanere senza biglietti d'ingresso vi invitiamo ad acquistarli tempestivamente.
*Vi invieremo via mail info su come procedere all'acquisto dei biglietti.
-Durata: 2 ore circa (+ controlli di sicurezza ai varchi d'accesso).
*A causa delle misure di sicurezza e delle allerte terrorismo i controlli ai varchi d'accesso al Colosseo saranno contingentati. I prenotati sono quindi invitati ad arrivare al luogo di appuntamento 30 minuti prima della partenza della visita guidata. Dopo aver completato il check in con i responsabili della nostra Associazione, ci metteremo ordinatamente in fila per accedere ai varchi di accesso dell'area archeologica.
La fila non può essere evitata. Il tempo speso in fila sarà utilizzato dalla nostra guida per introdurre la visita guidata e presentare il sito che visiteremo.
*IMPORTANTE*
I biglietti d'ingresso al Colosseo vanno acquistati online. Per evitare di rimanere senza biglietti d'ingresso vi invitiamo ad acquistarli tempestivamente.
*Vi invieremo via mail info su come procedere all'acquisto dei biglietti.
-Durata: 2 ore circa (+ controlli di sicurezza ai varchi d'accesso).
*A causa delle misure di sicurezza e delle allerte terrorismo i controlli ai varchi d'accesso al Colosseo saranno contingentati. I prenotati sono quindi invitati ad arrivare al luogo di appuntamento 30 minuti prima della partenza della visita guidata. Dopo aver completato il check in con i responsabili della nostra Associazione, ci metteremo ordinatamente in fila per accedere ai varchi di accesso dell'area archeologica.
La fila non può essere evitata. Il tempo speso in fila sarà utilizzato dalla nostra guida per introdurre la visita guidata e presentare il sito che visiteremo.
Durante la visita sarà nostra premura assicurare alle famiglie dei momenti di pausa per la ricreazione e l'utilizzo del bagno, così da ristabilire l'attenzione anche dei bambini più piccoli o dei ragazzi più vivaci.
*Ricordiamo che a causa delle misure di sicurezza, occorre presentarsi al luogo dell'appuntamento almeno 30 minuti prima dell’orario di partenza della visita.
Contributo associativo per partecipare alla visita guidata:
da quando è stata imposta la prenotazione e acquisto preventivo dei biglietti d'ingresso al sito archeologico del Colosseo, risulta assai difficile organizzare gruppi di visita per persone che non si conoscono fra loro, a causa degli ingressi contingentati su precise fasce orarie. Siamo quindi costretti a proporre questa visita solo a chi intende effettuarla privatamente.
I vantaggi di una visita guidata privata sono notevoli: la guida sarà a vostra intera disposizione nell'organizzare l'itinerario che meglio si confà alle vostre esigenze, coinvolgendo attivamente bambini, ragazzi ed adolescenti, stimolando la loro curiosità, rispondendo a tutte le loro domande, lasciando spazio anche per il gioco, trasformando la visita in un evento divertente oltre che istruttivo.
Per conoscere le nostre Tariffe cliccate sul link: goo.gl/Cs1uw1
*Ricordiamo che a causa delle misure di sicurezza, occorre presentarsi al luogo dell'appuntamento almeno 30 minuti prima dell’orario di partenza della visita.
Contributo associativo per partecipare alla visita guidata:
da quando è stata imposta la prenotazione e acquisto preventivo dei biglietti d'ingresso al sito archeologico del Colosseo, risulta assai difficile organizzare gruppi di visita per persone che non si conoscono fra loro, a causa degli ingressi contingentati su precise fasce orarie. Siamo quindi costretti a proporre questa visita solo a chi intende effettuarla privatamente.
I vantaggi di una visita guidata privata sono notevoli: la guida sarà a vostra intera disposizione nell'organizzare l'itinerario che meglio si confà alle vostre esigenze, coinvolgendo attivamente bambini, ragazzi ed adolescenti, stimolando la loro curiosità, rispondendo a tutte le loro domande, lasciando spazio anche per il gioco, trasformando la visita in un evento divertente oltre che istruttivo.
Per conoscere le nostre Tariffe cliccate sul link: goo.gl/Cs1uw1
*LA VISITA VA PRENOTATA E SALDATA IN ANTICIPO: la prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e, soprattutto, per essere ricontattati in caso di variazioni. VEDI SOTTO COME PRENOTARE.
RESPONSABILITA'
-L’Associazione offre solo il servizio di guida e accompagnamento, i partecipanti "adulti" avranno quindi assoluta responsabilità per la propria sicurezza e quella dei bambini da loro accompagnati.
-L’Associazione declina ogni responsabilità per danni che dovessero subire i partecipanti nel corso della visita guidata. Gli stessi dovranno effettuare ricorso verso i responsabili delle aree visitate.
-Covid: I nostri eventi proseguono nel rispetto delle norme vigenti.
Nota Bene:
-Per assicurare la partenza della visita e confermare l'impegno della guida turistica occorre il pagamento anticipato della quota di partecipazione.
-La prenotazione si intenderà confermata alla ricezione della prova di effettuato pagamento.
-Per partecipare alle nostre attività è necessario essere socio, oppure diventarlo, nel rispetto del nostro Regolamento, pubblicato sul nostro sito: http://romaelazioperte.blogspot.it e delle normative vigenti in materia di associazionismo. L'iscrizione all'Associazione è inclusa nel contributo di partecipazione di cui sopra.
-Contributi di partecipazione, quote sociali e donazioni, sono i principali strumenti di sostentamento per un'associazione no-profit: questi servono a coprire le spese annuali organizzative, amministrative e di gestione ordinaria e a mantenere in vita il progetto sociale e culturale portato avanti dal direttivo, consentendo di organizzare e promuovere sempre nuove attività per tutti i soci.
-Il contributo di partecipazione include l'iscrizione all'associazione.
-Se l'evento fosse da noi cancellato, o spostato di data, i partecipanti potranno chiedere un rimborso della quota di partecipazione perdendo solo 5 euro a copertura delle spese di segreteria da noi sostenute per pubblicizzare e gestire l'evento, prenotazioni e addebiti bancari.
-Non sarà invece possibile rimborsare coloro che si assentano per loro motivi personali ad un evento da noi effettuato e portato a termine nella data prevista. Essendo l'evento a numero chiuso, sarà consentita la cessione della propria quota a terzi comunicando prontamente la sostituzione.
-Contributi di partecipazione, quote sociali e donazioni, sono i principali strumenti di sostentamento per un'associazione no-profit. Questi servono a coprire le spese annuali di gestione ordinaria e amministrativa, e consentono di organizzare e promuovere eventi ed attività culturali per gli iscritti, mantenendo in vita il progetto sociale.
-Il contributo di partecipazione include l'iscrizione all'associazione.
PRENOTAZIONI
"consigliate entro il giorno che precede la data dell'evento"
compilando il modulo prenotazioni CLICCANDO SUL LINK: bit.ly/3x7jhDj
o inviando una mail a romaelazioxte@gmail.com
o scrivendo un SMS/WA (se si prenota nelle 24 ore che precedono l’evento) al 3478467394 oppure al 3383435907.
INDICANDO:
data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età dei bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
***La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma che la visita partirà, e soprattutto per essere ricontattati in caso di variazioni.
NOTA BENE: consigliamo di leggere il Regolamento associativo cliccando su bit.ly/3sP23u0
CLICCA sui link per tornare alla: