I Musei Capitolini Spiegati ai Bambini
Visita "giocata" a spasso per I Musei Capitolini con i vostri Bambini a caccia d' imperatori e divinità.
*La visita Contingentata a 15 pax (bambini e adulti) si terrà il venerdì 19 marzo
Visita "giocata" a spasso per I Musei Capitolini con i vostri Bambini a caccia d' imperatori e divinità.
*La visita Contingentata a 15 pax (bambini e adulti) si terrà il venerdì 19 marzo
***La visita guidata va prenotata e saldata in anticipo, per sapere se abbiamo ancora posti disponibili chiamare il 3383435907
DESCRIZIONE
La lupa Capitolina che allatta Romolo e Remo, le imprese coraggiose degli Orazi e Curiazi, Muzio Scevola che brucia la mano in segno di rispetto e Orazio Coclide che sacrifica un occhio per la Patria, coccodrilli e macachi provenienti dall’Iseo Campense. Leggende scolpite nel marmo, brani di storia celati fra tarsie marmoree, statue di personaggi mitologici e grandi imperatori come Marco Aurelio ed Adriano e tanto, tanto altro da scoprire in compagnia di un archeologo nei musei Capitolini. Non mancare!
INFO
-Quando:
-Accoglienza e registrazioni: da 30’ prima, in Piazza del Campidoglio (presso la Fontana della Minerva posta alle spalle della statua di Marco Aurelio).
-La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e soprattutto per essere ricontattati in caso di variazioni. VEDI SOTTO COME PRENOTARE.
-Età consigliata: 4-11 anni.
-Durata: circa un'ora e mezza.
-La visita sarà condotta da: guida turistica abilitata, esperta in attività culturali e di svago per bambini.
**NOTA BENE: Consigliamo a chi ha figli maggiori di 11 anni di aderire alla visita guidata per adulti che si terrà lo stesso giorno alla stessa ora. Per ulteriori info bit.ly/2UOXSf0
COSTO
Contributo associativo per partecipare alla visita guidata comprensivo di vox (auricolare):
-€15 Bambini (4-11 anni);
-€12 Accompagnatori adulti.
+
Biglietto d’ingresso:
Gratis bambini e ragazzi (0-17) e tesserati Mic Caard (la carta deve essere valida per l'anno in corso);
€15 intero;
€14 residenti a Roma;
€13 possessori Bibliocard; abbonamento annuale ATAC/Metrebus.
*Il costo del biglietto potrebbe variare in occasione di mostre o altri eventi, per il costo esatto del biglietto d'ingresso consultare il sito del Museo bit.ly/3bXkWme
Contributo associativo per partecipare alla visita guidata comprensivo di vox (auricolare):
-€15 Bambini (4-11 anni);
-€12 Accompagnatori adulti.
+
Biglietto d’ingresso:
Gratis bambini e ragazzi (0-17) e tesserati Mic Caard (la carta deve essere valida per l'anno in corso);
€15 intero;
€14 residenti a Roma;
€13 possessori Bibliocard; abbonamento annuale ATAC/Metrebus.
*Il costo del biglietto potrebbe variare in occasione di mostre o altri eventi, per il costo esatto del biglietto d'ingresso consultare il sito del Museo bit.ly/3bXkWme
Il museo è inserito nel circuito della MIC Card (costo 5 euro, validità 12 mesi).
Per scaricare il modulo di richiesta clicca sul link bit.ly/3dZI9XL
Per acquistarla o rinnovarla online clicca sul link bit.ly/3b9HYqT
Nota bene: coloro che devono fare o rinnovare la carta devono presentarsi al museo con largo anticipo.
-La tariffa include l'auricolare (vox).
-L'Associazione offre solo il servizio di guida. I bambini devono essere sempre accompagnati per motivi di sicurezza da un adulto (ogni adulto può accompagnare fino a un massimo di 3 bambini).
-A causa della normativa Covid il gruppo sarà contingentato a un massimo di 15 pax (bambini e loro accompagnatori).
***Contributi di partecipazione, quote sociali e donazioni, sono i principali strumenti di sostentamento per un'associazione no-profit: questi servono a coprire le spese annuali di gestione ordinaria e amministrativa, e consentono di organizzare e promuovere eventi ed attività culturali per gli iscritti, mantenendo in vita il progetto sociale.
SCONTI
2 euro di sconto a chi prenota e partecipa a 2 visite organizzate dalla nostra Associazione durante la stessa settimana (la settimana va da lunedì a domenica). Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite sul nostro sito: http://romaelazioperte.blogspot.it
PRENOTAZIONI
Evento da prenotare e saldare in anticipo.
Per sapere se abbiamo ancora posti disponibili inviare mail a romaelazioxte@gmail.com o un SMS/WA al 3383435907
INDICANDO:
data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
***La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.
***La prenotazione si intende confermata alla ricezione del pagamento via bonifico bancario o via Postpay.
Evento da prenotare e saldare in anticipo.
Per sapere se abbiamo ancora posti disponibili inviare mail a romaelazioxte@gmail.com o un SMS/WA al 3383435907
INDICANDO:
data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
***La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.
***La prenotazione si intende confermata alla ricezione del pagamento via bonifico bancario o via Postpay.
Per maggiori info su come acquistare la Mic Card a soli 5 euro clicca su http://www.museiincomuneroma.it/it/infopage/mic-card
CLICCA sui link per tornare alla:
Venerdì 19 marzo 2021, h 17.00
I Musei Capitolini spiegati ai bambini
Visita "giocata" a spasso per i Musei Capitolini con i vostri bambini a caccia d'imperatori e divinità.
*La visita contingentata a 15 pax (bambini e adulti) va prenotata e prepagata per sapere se abbiamo ancora posti disponibili chiamare il 3489034958, oppure il 3494687967.
*Il museo è inserito nel circuito della MIC Card
La visita sarà condotta da: guida turistica abilitata, esperta in attività culturali e di svago per bambini.
Visita "giocata" a spasso per i Musei Capitolini con i vostri bambini a caccia d'imperatori e divinità.
*La visita contingentata a 15 pax (bambini e adulti) va prenotata e prepagata per sapere se abbiamo ancora posti disponibili chiamare il 3489034958, oppure il 3494687967.
*Il museo è inserito nel circuito della MIC Card
La visita sarà condotta da: guida turistica abilitata, esperta in attività culturali e di svago per bambini.
NOTA BENE: Consigliamo a chi ha figli maggiori di 11 anni di aderire alla visita guidata per adulti che si terrà lo stesso giorno alla stessa ora.
DISCLAIMER: foto tratte
Nessun commento:
Posta un commento
Non è permesso fare pubblicità sul nostro sito
Non è permesso cercare e offrire prestiti
Non è permesso lasciare commenti offensivi
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.