Trastevere e la magia dei suoi vicoli sotto le stelle
Visita guidata per andare alla scoperta del cuore vero e pulsante di Trastevere.
Visita guidata per andare alla scoperta del cuore vero e pulsante di Trastevere.
Itinerario:
La visita partirà da Piazza Trilussa, e si concluderà presso i resti del tempio della Dea Bona incastonati, non a caso, nella struttura muraria della chiesa dedicata a San Pasquale Baylon. Una visita da non perdere!
La visita partirà da Piazza Trilussa, e si concluderà presso i resti del tempio della Dea Bona incastonati, non a caso, nella struttura muraria della chiesa dedicata a San Pasquale Baylon. Una visita da non perdere!
-QUANDO: mercoledì 28 agosto 2024, h 21.00.
-La visita sarà condotta da: Valeria Scuderi, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della città di Roma.
-Durata: circa 2 ore.
-Accoglienza e registrazioni da 30’ prima: in Piazza Trilussa (lato Ponte Sisto, presso il semaforo).
***La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e, soprattutto, per essere ricontattati in caso di variazioni. VEDI SOTTO COME PRENOTARE.
DESCRIZIONE:
Sulla riva destra del Tevere si sviluppò sin dall'antichità un quartiere dall’animo popolare e multiculturale, che legò il suo destino alle attività dei porti fluviali e delle sue numerose taverne luogo d’incontro privilegiato dei Bulli del rione, oltre che di artisti e forestieri. Teatro a cielo aperto, ispirazione della poesia del Belli e di Trilussa, due fra i più amati poeti del vernacolo romanesco, oggi Trastevere si è trasformato nel quartiere principe della movida romana grazie alla ricchezza di ristoranti tipici, botteghe, negozietti e locali notturni. Passeggiando assieme, conosceremo storia e leggende legate a questo rione che ha mantenuto il suo carattere originale nell'intrecciarsi dei suoi stretti vicoli, delle sue piazze e slarghi su cui si affacciano i resti di antiche costruzioni romane medioevali e rinascimentali e le tipiche taverne in cui il popolo da sempre si riunisce per bere, mangiare e socializzare.
Sulla riva destra del Tevere si sviluppò sin dall'antichità un quartiere dall’animo popolare e multiculturale, che legò il suo destino alle attività dei porti fluviali e delle sue numerose taverne luogo d’incontro privilegiato dei Bulli del rione, oltre che di artisti e forestieri. Teatro a cielo aperto, ispirazione della poesia del Belli e di Trilussa, due fra i più amati poeti del vernacolo romanesco, oggi Trastevere si è trasformato nel quartiere principe della movida romana grazie alla ricchezza di ristoranti tipici, botteghe, negozietti e locali notturni. Passeggiando assieme, conosceremo storia e leggende legate a questo rione che ha mantenuto il suo carattere originale nell'intrecciarsi dei suoi stretti vicoli, delle sue piazze e slarghi su cui si affacciano i resti di antiche costruzioni romane medioevali e rinascimentali e le tipiche taverne in cui il popolo da sempre si riunisce per bere, mangiare e socializzare.
COSTO
Contributo associativo per partecipare alla visita guidata comprensivo di Vox:
€13 nuovi iscritti
€12 soci
€11 disabili e loro accompagnatori
€10 ragazzi (da 14 a 17 anni)
€5 bambini (da 6 a 13 anni)
Gratis (bambini da 0 a 5 anni)
NOTA BENE:
-La tariffa include l'iscrizione associativa e vox per ascoltare le nostre guide in maniera sicura e rilassata.
-Contributi di partecipazione, quote sociali e donazioni, sono i principali strumenti di sostentamento per un'associazione no-profit: questi servono a coprire le spese annuali di gestione ordinaria e amministrativa, e consentono di organizzare e promuovere eventi ed attività culturali per gli iscritti, mantenendo in vita il progetto sociale.
-L’Associazione offre solo il servizio di guida e accompagnamento, i partecipanti avranno quindi assoluta responsabilità per la propria sicurezza e quella dei propri figli.
-A causa della normativa Covid i gruppi saranno contingentati.
-L'Associazione potrebbe dover dividere gli iscritti in più gruppi guidati da diverse guide per poter rispettare le regole di contingentamento.
-L’Associazione declina ogni responsabilità per danni che dovessero subire i partecipanti nel corso della visita guidata. Gli stessi dovranno effettuare ricorso verso i responsabili delle aree visitate.
-Per leggere il regolamento associativo cliccare su bit.ly/3sP23u0
-La tariffa include l'iscrizione associativa e vox per ascoltare le nostre guide in maniera sicura e rilassata.
-Contributi di partecipazione, quote sociali e donazioni, sono i principali strumenti di sostentamento per un'associazione no-profit: questi servono a coprire le spese annuali di gestione ordinaria e amministrativa, e consentono di organizzare e promuovere eventi ed attività culturali per gli iscritti, mantenendo in vita il progetto sociale.
-L’Associazione offre solo il servizio di guida e accompagnamento, i partecipanti avranno quindi assoluta responsabilità per la propria sicurezza e quella dei propri figli.
-A causa della normativa Covid i gruppi saranno contingentati.
-L'Associazione potrebbe dover dividere gli iscritti in più gruppi guidati da diverse guide per poter rispettare le regole di contingentamento.
-L’Associazione declina ogni responsabilità per danni che dovessero subire i partecipanti nel corso della visita guidata. Gli stessi dovranno effettuare ricorso verso i responsabili delle aree visitate.
-Per leggere il regolamento associativo cliccare su bit.ly/3sP23u0
SCONTI
2 euro di sconto a chi prenota e partecipa a 2 visite organizzate dalla nostra Associazione durante la stessa settimana (la settimana va da lunedì a domenica). Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite sul nostro sito: http://romaelazioperte.blogspot.it
PRENOTAZIONI
"consigliate entro il giorno che precede la data dell'evento"
o inviando una mail a romaelazioxte@gmail.com
o scrivendo un SMS/WA (se si prenota nelle 24 ore che precedono l’evento) al 3383435907
INDICANDO:data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
*** La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma, per sapere se ci sono ancora posti disponibili e, soprattutto, per essere ricontattati in caso di variazioni.
NOTA BENE: Consigliamo di leggere il Regolamento associativo cliccando su bit.ly/3sP23u0
CLICCA sui link per tornare alla:
Mercoledì 28 agosto 2024, h 21.00
Trastevere e la magia dei suoi vicoli sotto le stelle
Visita guidata per andare alla scoperta del cuore vero e pulsante di Trastevere.
La visita partirà da Piazza Trilussa, e si concluderà presso i resti del tempio della Dea Bona incastonati, non a caso, nella struttura muraria della chiesa dedicata a San Pasquale Baylon. Una visita da non perdere!
Guida: Valeria Scuderi.
Trastevere e la magia dei suoi vicoli sotto le stelle
Visita guidata per andare alla scoperta del cuore vero e pulsante di Trastevere.
La visita partirà da Piazza Trilussa, e si concluderà presso i resti del tempio della Dea Bona incastonati, non a caso, nella struttura muraria della chiesa dedicata a San Pasquale Baylon. Una visita da non perdere!
Guida: Valeria Scuderi.
Costo: €13 nuovi iscritti; €12 soci; €11
disabili e loro accompagnatori; €10 ragazzi (14-17); €5 bambini
(6-13).
Prenotazioni: sms/wa al 3391284318 o al
3383435907 o via mail a romaelazioxte@gmail.com
Per ulteriori info bit.ly/2JIqyCO
DISCLAIMER: foto tratte dal web.














DISCLAIMER: foto tratte dal web.
Le foto da noi pubblicate sono state per la maggior parte tratte da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione - indirizzo email: romaelazioxte@gmail.com in modo da ottenere immediata rimozione di dette immagini.
CLICCA sui link per tornare alla:
Nessun commento:
Posta un commento
Non è permesso fare pubblicità sul nostro sito
Non è permesso cercare e offrire prestiti
Non è permesso lasciare commenti offensivi
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.