​Le Fontane di Roma e la sinfonia dell'acqua - Giovedì 03/07/25, h 20.30 - Passeggiata "guidata" al chiaro di luna nella storia di Roma



Le Fontane di Roma e la sinfonia dell'acqua.  
Passeggiata "guidata" al chiaro di luna nella storia di Roma, seguendo lo scorrere delle fresche acque che alimentano Fontane e Fontanelle romane, il cui affascinante suono ha saputo ispirare brani di musica lirica e della tradizione popolare, registi cinematografici, attori ed artisti di ieri e di oggi.

QUANDO: giovedì 3 luglio 2025, h 20.30.

INFO
-La visita sarà condotta da: Giordano Ghini, storico dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
-Durata: circa 2 ore.
-Accoglienza e registrazioni: da 30’ prima, presso la Cioccogelateria Venchi in Via della Croce 25 (Piazza di Spagna) a partire dalle ore 20.00, così da dare modo ai partecipanti di iniziare la visita gustando il famoso gelato alla cioccolata prodotto dalla Cioccogelateria Venchi (mangiare il gelato non è obbligatorio). La visita partirà alle ore 20.30, chiediamo ai partecipanti di arrivare con almeno 10 minuti d'anticipo così da far partire la visita in orario.
-La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e, soprattutto, per essere ricontattati in caso di variazioni. VEDI SOTTO COME PRENOTARE.

COSTO
Contributo associativo per partecipare alla visita guidata comprensivo di Vox:
€13 nuovi iscritti
€12 soci
€11 soci disabili e loro accompagnatori
€10 ragazzi (da 14 a 17 anni) 
€5 bambini (da 6 a 13 anni) 
Gratis dambini (da 0 a 5 anni) 

NOTA BENE
Contributi di partecipazione, quote sociali e donazioni, sono i principali strumenti di sostentamento per un'associazione no-profit: questi servono a coprire le spese annuali organizzative, amministrative e di gestione ordinaria e a mantenere in vita il progetto sociale e culturale portato avanti dal direttivo, consentendo di organizzare e promuovere sempre nuove attività per tutti i soci.

SCONTI
2 euro di sconto a chi prenota e partecipa a 2 visite organizzate dalla nostra Associazione durante la stessa settimana (la settimana va da lunedì a domenica). Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite sul nostro sito: http://romaelazioperte.blogspot.it

DESCRIZIONE
La nostra visita seguirà lo scorrere delle fresche acque dell'acquedotto Vergine dalla mostra di Via San Sebastianello fino a giungere alle Terme d’Agrippa, soffermandoci a descriverne i resti archeologici, nonché le magnifiche fontane monumentali e graziose fontanelle da esso alimentate, il cui suono prodotto dal movimento di mille giochi d'acqua, seppe affascinare ed ispirare Franz Liszt e Ottorino Respighi che alle fontane di Roma e Tivoli dedicarono struggenti composizioni musicali, enigmatiche, allegre e a tratti cupe proprio come Roma, ma anche canzoni della tradizione popolare come l'indimenticabile Fontana di Trevi di Renato Rascel.

PRENOTAZIONI 
"consigliate entro il giorno che precede la data dell'evento"
compilando il modulo prenotazioni CLICCANDO SUL LINK: bit.ly/3x7jhDj   
o inviando una mail a romaelazioxte@gmail.com 
o scrivendo un SMS/WA (se si prenota nelle 24 ore che precedono l’evento) al 3383435907.
INDICANDO:
data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
***La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma che la visita partirà, e soprattutto per essere ricontattati in caso di variazioni.

NOTA BENE: consigliamo di leggere il Regolamento associativo cliccando su bit.ly/3sP23u0 


DISCLAIMER: foto tratte dal Web.
Le foto presenti su questo blog sono state per la maggior parte tratte da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail: romaelazioxte@gmail.com - in modo da ottenere immediata rimozione di dette immagini.



DISCLAIMER:
Le foto presenti su questo blog sono state per la maggior parte tratte da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail: romaelazioxte@gmail.com  - in modo da ottenere immediata rimozione di dette immagini.



Giovedì 3 luglio 2025, h 20.30 
Le Fontane di Roma e la sinfonia dell'acqua.  
Passeggiata "guidata" al chiaro di luna nella storia di Roma, seguendo lo scorrere delle fresche acque che alimentano Fontane e Fontanelle romane, il cui affascinante suono ha saputo ispirare brani di musica lirica e della tradizione popolare, registi cinematografici, attori ed artisti di ieri e di oggi.
Guida: Giordano Ghini. 
Costo: €13 nuovi iscritti; €12 soci; €11 disabili e loro accompagnatori; €10 ragazzi (14-17); €5 bambini (6-13).
Prenotazioni: sms/wa al 3383435907 o via mail a romaelazioxte@gmail.com
Per ulteriori info bit.ly/2NrwrcD





Nessun commento:

Posta un commento

Non è permesso fare pubblicità sul nostro sito
Non è permesso cercare e offrire prestiti
Non è permesso lasciare commenti offensivi

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.