Siti e Aree Archeologiche - visite guidate Roma



Per conoscere le nostre TARIFFE Cliccate Qui


deco

Colosseo e Foro Romano 
Il Foro Romano situato nella valle compresa tra il Palatino ed il Campidoglio costituì il centro commerciale, religioso e politico della città di Roma a partire dall’inizio del VI secolo a.C., quando i re etruschi della dinastia dei Tarquini bonificarono la valle, incanalando le acque del Velabrum nella Cloaca Maxima. Il Foro “Magnum” fu pian piano arricchito di monumenti pubblici ed edifici privati, fin quando non ulteriormente edificabile, venne affiancato a partire dal I secolo d.C. dal complesso dei Fori Imperiali, a cui la dinastia dei Flavi aggiunse il più grande e famoso anfiteatro romano, conosciuto con il nome di  “Colosseo”. Questa visita ci consente di leggere alcune delle pagine della storia di Roma, scritta nei suoi templi, basiliche, colonne, e ed archi trionfali, nonché nel basolato della Via Sacra.Appuntamento: Presso la biglietteria Via della Salara Vecchia, 5/6, accesso da via dei Fori imperiali


deco


Il Palatino e i suoi giardini millenari
Augusto, nato sul Palatino, lo scelse come residenza fin dall'inizio della sua carriera politica. Questo fatto fu determinante per il futuro del colle, perché da allora divenne naturale per gli altri imperatori risiedere qui. Non solo culla della civiltà romana, dal "sacro solco" tracciato da Romolo a residenza degli imperatori, il Palatino conserva anche un'altra storia che l'ha visto per secoli palcoscenico di un'esposizione floristica e botanica di piante importate da ogni provincia per motivi celebrativi, medicinali o alimentari. Nel 500’, quando i fasti dei palazzi imperiali sembravano ormai tramontati, sorsero gli Horti Farnesiani voluti dal cardinale Alessandro Farnese per la messa a dimora di piante esotiche. Nel 2012, un attento lavoro di restauro botanico ha ridato leggibilità a ninfei e peristili ispirandosi al modello dipinto nel triclinio della Villa di Livia, regalando ai visitatori un concerto di profumi e colori come il blu dei plumbago, utilizzati per evocare l’acqua e il bianco delle petunie per ricordare i marmi che un tempo ornavano i palazzi imperiali.
Appuntamento: via di San Gregorio n. 30


deco



Mercati di Traiano
I Mercati di Traiano nacquero agli inizi del II d.C grazie al progetto avveniristico di Apollodoro di Damasco, il quale tagliò le pendici del colle Quirinale per un’ altezza di circa 30 metri attraverso un ingegnoso sistema di esedre e ambienti voltati a crociera in grado di sopportare il peso della collina retrostante. Nacque così il primo centro commerciale della storia, attraversato dalla via Biberatica lungo la quale si affacciavano numerose Tabernae e popine (quelle che noi oggi chiamiamo pizzerie, pubs, e fast food). Le botteghe articolate su diversi livelli vendevano ogni sorta di mercanzia dai fiori al pesce, tanto che c’era perfino una banca con il cambio valute. La visita si concluderà sulla terrazza panoramica da cui è possibile godere una spettacolare vista sul Foro di Traiano ove troneggia la magnifica colonna dedicata alla vittoria dell’Imperatore sui Daci.
Appuntamento: Via 4 Novembre, 94



deco

Castel St Angelo
Il Mausoleo dell’Imperatore Adriano fu trasformato in “Castellum” nel 403 dC dall’imperatore Onorio che lo fece includere nel giro di mura Aureliane. Da questo momento in poi Castel S. Angelo lega le sue sorti a quelle dei pontefici, che lo adattano a residenza in cui rifugiarsi nei momenti di pericolo. Grazie alla sua struttura solida e fortificata ed alla sua fama di imprendibilità il Castello venne anche usato come prigione. Numerosi personaggi di riguardo furono trattenuti qui: Benvenuto Cellini, Beatrice Cenci, Giordano Bruno, Marozia Teofilatto, Giuseppe Balsamo (Conte di Cagliostro), solo per citare i più famosi. Le prigioni costituiscono inoltre lo scenario del terzo atto della Tosca di Puccini.
La nostra visita tenterà di mettere in evidenza non solo l’aspetto storico-artistico del castello, ma anche quello misterico, narrando leggende, miti e aneddoti legati a questo monumento collocato fuori dal tempo.
Appuntamento: Lungotevere di Castello, 50. Davanti all’entrata del Castello.

deco

Le Terme di Caracalla: mens sana in corpore sano
Gli antichi romani amavano concludere le loro giornate andando alle terme, per lavarsi, rilassarsi, fare attività sportive, utilizzare una libreria ma anche e soprattutto per socializzare. Visitare le Terme di Caracalla, ci fa comprendere come dovevano essere i complessi termali di epoca imperiale. Nella loro struttura, rimasta libera da edifici moderni, anche se spogliata della decorazione originaria, è ancora percettibile l’atmosfera di lusso che caratterizzava le grandi sale dagli alti soffitti. Costruite tra il 212 e il 217 d.C., per la loro realizzazione fu creato un ramo speciale dell’ acquedotto dell’Acqua Marcia, “l’Acqua Antoniana”, che oltrepassava la Via Appia sull’Arco di Druso. Il recinto esterno fu invece opera  degli ultimi due imperatori della dinastia dei Severi, Eliogabalo e Alessandro Severo. Vari lavori di restauro furono realizzati da Aureliano, Diocleziano e Teodorico. Le terme cessarono di funzionare nel 537 d.C. in seguito al taglio degli acquedotti ad opera di Vitige, re dei Goti.
Appuntamento: Via delle Terme di Caracalla, presso cancello d’entrata.


deco


Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
Collocato in una stupenda villa suburbana di XVI secolo appartenuta a Papa Giulio III, articolata su due cortili separati da un ninfeo e da una loggia serliana. Il museo, uno fra i più rappresentativi dell’arte etrusca, ospita reperti provenienti dall’Etruria meridionale, crocevia naturale di traffico lungo le principali rotte di comunicazione del Mediterraneo centrale. Ammireremo fra gli altri l’Apollo e le decorazione in terracotta provenienti dal Santuario di Portonaccio a Veio, il celeberrimo Sarcofago degli Sposi da Cerveteri,  i magnifici gioielli della collezione Castellani, l’altorilievo dei “Sette contro Tebe” e le lamine d’oro provenienti dal santuario di Pyrgi.
Appuntamento: Piazzale di Villa Giulia 9, 00196 Roma



deco






Musei Capitolini
I musei Capitolini nati nel 1471 per volere di papa Sisto IV sono il più antico complesso museale del mondo e scrigno indiscusso dei più importanti capolavori dell'arte romana, esposti nelle monumentali sale dei palazzi prospicienti la Piazza del Campidoglio. Ogni periodo della storia romana è rappresentato da numerosi reperti all’interno del museo, ed il continuo incrementarsi della raccolta ha portato alla necessità di trovare nuovi spazi espositivi come la grande esedra vetrata che accoglie alcune tra le più importanti statue del mondo romano, tra cui la statua equestre di Marco Aurelio e i resti del tempio dedicato a Giove Capitolino.
Appuntamento: Presso la biglietteria dei Musei Capitolini, piazza del Campidoglio





deco



La Piramide Cestia 
*visita guidata con apertura "straordinaria, esclusiva e gratuita" max 30 persone
Entrare all’interno di una piramide è un’esperienza particolare che rimarrà indelebile nella nostra memoria. Gaio Cestio, uomo politico romano, e membro del collegio sacerdotale degli epuloni, dispose nel suo testamento che la costruzione del proprio sepolcro, in forma di piramide, avvenisse in 330 giorni, pena diseredare i suoi successori. Il monumento funebre, inglobato nelle mura Aureliane alla fine del III sec dC,  è l’unico superstite di una serie ispirati all’edilizia egizia, una vera e propria “moda”, che si diffuse a Roma dopo la conquista dell’Egitto ad opera di Augusto nel 30 a.C. Oltre ad apprezzare l’elegante sobrietà della camera sepolcrale e l’eccezionale stato di conservazione degli affreschi di terzo stile che ne ornano le pareti, avremo modo, affacciandoci dalla terrazza di Porta Ostiense, di ammirare le lisce superfici esterne tornate all’ originario candore, grazie ad un recente restauro. Occasione imperdibile per ammirare da vicino uno dei monumenti simbolo della nostra città.
*Ricordiamo che in caso di gruppo numeroso prenoteremo l'ausilio di Vox (auricolari) per seguire in modo semplice e rilassato la spiegazione della nostra guida. Il costo dell'auricolare è di 1
Appuntamento: Via Raffaele Persichetti, davanti all’ingresso del Museo



deco


Gli scavi di Ostia Antica 
La visita permette di osservare da vicino le vestigia di uno degli insediamenti romani meglio conservati al mondo. Entreremo in città seguendo l’antico tracciato della via Ostiense, fiancheggiando la necropoli caratterizzata da diverse tipologie di tombe. Proseguendo, la strada si trasforma nel Decumano su cui affacciano le antiche domus, le insulae condominiali, le terme ed il teatro. Ammireremo l’estensione dell’antica colonia fino a giungere nella piazza del Foro, centro della vita politica religiosa e sociale, inquadrata tra il Capitolium e le Basiliche. Passeggiando tra i vicoli si entrerà nelle horrea dove venivano depositate derrate alimentari e altri generi di consumo, nei mulini e nel thermopolium, antica “fraschetta” romana in cui era possibile bere, mangiare e trascorrere ore liete in compagnia di famiglia e amici.
Appuntamento: viale dei Romagnoli 717, presso la biglietteria degli scavi


deco
Ostia Antica da Castrum Militare a Porto di Roma 
Primo percorso: da porta Romana al Foro passando x il teatro.
Primo di due percorsi ci permetterà di osservare da vicino le vestigia di uno degli insediamenti romani meglio conservati al mondo. La tradizione attribuisce la sua fondazione al Re Anco Marzio (VII aC), tuttavia le evidenze archeologiche datano il suo sviluppo solo a partire dal III aC come Castrum fortificato a difesa della foce del Tevere e delle saline. Trasformatosi in centro portuale Ostia divenne una città fiorente in cui il termine “disoccupazione” era pressoché sconosciuto. Questo primo percorso che durerà circa due ore, seguirà l’estensione dell’antica colonia fino a giungere nella piazza del Foro, centro della vita politica religiosa e sociale, inquadrata tra il Capitolium e le Basiliche. Passeggiando tra i vicoli si entrerà nel teatro, tra le terme, nella caserma dei vigili, nelle fulloniche, nei mulini e nel thermopolium, antica “fraschetta” romana in cui era possibile bere, mangiare e trascorrere ore liete in compagnia di famiglia e amici.
Appuntamento: viale dei Romagnoli 717, presso la biglietteria degli scavi.


deco

Ostia Antica: abitare nell’antica città portuale
Secondo percorso:​ dal Macellum a porta Marina passando x la Sinagoga.
Secondo itinerario dedicato ad Ostia Antica (segue il 1° del 27 aprile che da porta Romana giungeva alla zona del Foro). Questo secondo percorso partirà dall’area del “macellum” per concludersi presso porta Marina, anticamente affacciata sul mare. Passeggiando tra gli scavi, rivivremo le storie evocate fra le pietre e le rovine di quest’antica città portuale dove assunsero particolare potere le “corporazioni” di artigiani, come quella dei “fabbri navali”, o quella dei “mensores”, proprietari di horrea in cui venivano immagazzinate le derrate di grano e frumento destinate alla capitale; grande successo ebbero anche i proprietari delle “fulloniche” dove si tingevano stoffe e conciavano i pellami. L’incremento della popolazione rese necessario espandere i confini della città che si arricchì di nuove tipologie abitative come le “case giardino” una serie di villette a schiera, edificate in una zona residenziale lontana dal traffico cittadino, meta delle famiglie privilegiate di questi nuovi ceti sociali. Diverse erano le religioni praticate dalla comunità multietnica che qui viveva e lavorava. Oltre ai templi dedicati alle divinità del Pantheon romano, sono qui presenti “Isei” egizi,  “Mitrei” di origine persiana, il grande tempio dedicato a Attis e Cibele di origine tracia e la Sinagoga più antica d’Europa. Nonostante il passare dei millenni, ad Ostia, luogo mistico e  magico, è ancora possibile comprendere usi e costumi legati alla vita quotidiana degli antichi romani.
Appuntamento: viale dei Romagnoli 717, presso la biglietteria degli scavi. 

deco

Il porto di Traiano: visita guidata dell’area archeologica di Portus
*apertura pomeridiana "STRAORDINARIA e GRATUITA" 
Il progressivo insabbiamento del Porto di Claudio spinse l'imperatore Traiano a costruire un secondo porto, che fu inaugurato nel 113 d.C. come testimoniato dalla coniazione di alcune monete in bronzo. Costruito in opus reticulatum, comunicava con il Tevere e con il Porto di Claudio mediante la Fossa Traianea (oggi Canale di Fiumicino). Il bacino era di forma esagonale, ed aveva sponde con ormeggi costruiti in pietra. Al suo interno potevano attraccare circa 200 navi. Notevoli i magazzini di cui è circondato in cui venivano poste le derrate alimentari, pronte per essere trasportate  a Roma con piccole imbarcazioni dette caudicarie.
Appuntamento: al KM 27 della via Portuense, sotto il viadotto di via dell’aeroporto di Fiumicino, angolo Via Montgolfier.


deco


La Necropoli di Porto all' isola Sacra (Fiumicino) 
*Visita guidata con "apertura speciale e straordinaria a noi riservata"
L’Isola Sacra fu creata artificialmente per via dello scavo della Fossa Traianea, un canale navigabile che serviva al funzionamento del grandioso porto di Traiano. I sedimenti portati dal fiume Tevere hanno ingrandito l’area arrivando a circa 12 ettari d’estensione. Lungo la via Flavia, una strada costiera che univa il porto con la città di Ostia, si è creata tra il I ed il IV secolo d.C. un’area necropolare formata da circa 200 edifici per lo più recinti famigliari a “casetta”. Le sepolture, in ottimo stato di conservazione, permettono di conoscere uno spaccato di vita degli abitanti di Portus grazie alle iscrizioni funebri e alle numerose rappresentazioni di vita quotidiana.
Accoglienza: in Via Monte Spinoncia 52, Isola Sacra, Fiumicino (presso l'entrata della Necropoli).


deco

L’acquedotto Virgo e il Percorso dell’Acqua
*Visita guidata con ingresso speciale a numero chiuso: massimo 25 partecipanti
Realizzato nel 19 a.C. per rifornire le terme di Agrippa nel Campo Marzio, unico degli 11 antichi acquedotti romani ad essere tutto sotterraneo continuerà a portare acqua in città anche dopo il 537, quando Vitige interrompe gli altri acquedotti che giungevano a Roma su arcate. Restaurato e potenziato dai papi del rinascimento andrà ad alimentare palazzi nobiliari e numerose fontane pubbliche. La nostra visita inizierà presso il santuario della Madonna del Pozzo, per poi discendere al Castellum Aquae di Vicus Caprarius, serbatoio in cui veniva convogliata l'acqua che entrava in città da nord passando attraverso il Collis Hortulorum (colle Pinciano) e via dei Condotti. La visita terminerà con l’illustrazione delle tormentate vicende che hanno accompagnato la costruzione della più famosa di tutte le fontane: “Fontana di Trevi”, mostra finale dell’acquedotto Vergine.
Appuntamento: Via di Santa Maria in Via (angolo Via del Tritone). Presso entrata Madonna del Pozzo.

deco

Lo Stadio di Domiziano nei sotterranei di Piazza Navona 
*apertura a numero chiuso: max 25 visitatori
Visiteremo anche i resti dell'Odeon e del teatro di Pompeo
Dopo lunghi lavori di restauro e messa in sicurezza, sono stati finalmente riaperti al pubblico i resti ipogei dello Stadio di Domiziano posti al di sotto di Piazza Navona. Unico esempio di stadio presente a Roma, fu costruito per volere dell’imperatore Domiziano nel 86 dC per ospitare i giochi "Agonali", competizioni ginniche, precedute da gare letterarie e concerti musicali ospitati nel vicino Odeon per accompagnare l'eccitazione delle tifoserie. Tipiche espressioni del genio architettonico dei romani, circhi, stadi e teatri caratterizzavano il paesaggio urbano della città. Fra i teatri il primo in muratura fu quello di Pompeo, inaugurato nel 55aC, dove si assisteva a spettacoli così sublimi che le stesse tragedie e commedie, nonostante il passare dei millenni, sono ancora oggi messe in scena riscuotendo grandi successi. Ma i romani amavano anche trascorrere le notti ubriacandosi nelle popine, giocando d’azzardo e frequentando i molti lupanari. Passeggiando dai Sotterranei dello Stadio di Domiziano al Teatro di Pompeo, rivivremo le storie che questi luoghi, ancora oggi, evocano fra le pietre delle loro rovine.
Appuntamento: Via di Tor Sanguigna 3 (angolo via G Zanardelli).ù


deco

Case romane sotto la basilica dei SS Giovanni e Paolo al Celio
Sul lato Ovest del Celio, a poca distanza dal Colosseo e dal Palatino, in un’area relativamente ristretta si trovano numerose chiese di notevole importanza, come la basilica dei SS Giovanni e Paolo databile al  V secolo, e costruita sui resti della casa forse appartenuta ai due santi martirizzati sotto Giuliano l’Apostata. La chiesa custodisce al suo interno opere di artisti  come Antoniazzo Romano e il Pomarancio. Mentre nei suoi sotterranei si snoda un suggestivo percorso di case romane splendidamente decorate da affreschi ben conservati databili tra il III e il IV sec. d.C. 
Appuntamento: davanti l'ingresso della basilica dei SS Giovanni e Paolo al Celio.


deco

Vivere nell'Antica Roma: Palazzo Massimo alle Terme e il giardino dipinto di Livia
Palazzo Massimo custodisce  un museo che possiede una delle più grandi collezioni di arte romana d'Italia, allestita secondo un criterio cronologico e tematico per descrivere come vivevano gli antichi Romani, i loro usi e costumi riflessi nell’arte, abitazione, abbigliamento, capigliature, monete, armi, usi funerari e tanto altro. 
Ma è sicuramente nelle sale del secondo piano che il pubblico avrà la sensazione di rimanere senza fiato nell'ammirare splendidi affreschi, mosaici e stucchi che decoravano nobili domus romane, fra cui quelli di epoca augustea della Farnesina di Trastevere e il bellissimo triclinio affrescato a giardino appartenuto all’imperatrice Livia, dove tra alberi di pesco, e melograno ascolteremo il canto degli uccelli che beccano fragole e mirtilli. 
Capolavori indubbiamente unici in grado di competere se non di superare la magnificenza delle pitture pompeiane. Cosi come le pregevoli pitture parietali di abitazioni private di II s. rinvenute nei pressi della stazione Termini, nonché l'opus sectile di IV s. ritrovato nella basilica di Giunio Basso. Tra le altre opere in mostra, tutte degne di nota, un ruolo di primo piano va certamente al bronzo di età tardo ellenistica del Pugile a riposo, recentemente acclamato durante la sua permanenza al Metropolitan Museum of Art di New York. 
Appuntamento: Largo di Villa Peretti 1 (angolo piazza dei Cinquecento, stazione Termini).

deco

Villa Adriana
La villa realizzata dall'imperatore Adriano fra il 118 e il 138 dC, può essere considerata l'interpretazione visibile della sua complessa personalità. Paradossalmente, la maestosità dei resti archeologici della villa, contrastano con il silenzio quasi totale delle fonti storico-letterarie legate alla sua costruzione. Tradizioni e leggende tramandate nei secoli, spiegano come Adriano, uomo colto, curioso, ed infaticabile viaggiatore, s'interessò a tutti gli aspetti del conoscibile, compresi quelli più misterici, tanto da far eseguire nella villa copie in scala ridotta dei luoghi legati ai culti esoterici a cui si era fatto iniziare. Sappiamo infatti che l'imperatore, appassionato d'architettura, intervenne personalmente nella progettazione e realizzazione della villa. La nostra visita tenterà di mettere in evidenza anche l'aspetto misterico della villa, narrando leggende e aneddoti legati alla figura di Adriano.
Appuntamento: via di Villa Adriana, Largo Marguerite Yourcener 1, Tivoli 00019, presso la biglietteria.


deco


Il Santuario di Ercole Vincitore a Tivoli
Apertura serale con Visita guidata in notturna in occasione dell'apertura straordinaria serale delle rovine del Tempio e Teatro romano-ellenistici  recentemente ristrutturate e riaperte al pubblico dopo lunghi anni d'oblio.
Il Santuario di Ercole Vincitore a Tivoli, è il più grande e imponente fra tutti i santuari romano-ellenistici presenti nel Lazio, costruito su più terrazzamenti, sostenuti da arcate e contrafforti, ed uniti da maestose rampe di scale; tanto vasto da inglobare in sotterranea un tratto della via Tiburtina Valeria, collegamento fra Abruzzo e Lazio, una galleria in muratura detta "via tecta", cioè via coperta.
Il Santuario era una potenza religiosa, economica e finanziaria, grazie ai pedaggi imposti a chi transitava per la via tecta, e alla richiesta della decima sui guadagni di chi scambiava merci presso il mercato, e alle quotidiane offerte di chi sostava, riposava e pregava presso il tempio di Ercole.
Il santuario presenta delle similitudini con altri edifici costruiti nello stesso periodo storico nel Lazio: Santuario di Giove a Terracina, Acropoli di Ferentino, Tabularium di Roma, e il Santuario della Fortuna Primigenia a Palestrina. I templi  comunicavano fra loro grazie a segnali di fuoco, e specchi che riflettevano la luce solare.
Nella seconda metà del 1800, porzioni importanti del complesso vennero inglobate nella ex-cartiera di Tivoli. Così l’originaria funzione del complesso, progressivamente frazionato per le nuove esigenze, venne dimenticata mentre i resti dei portici e gli ambienti lungo la strada sono sopravvissuti incastonati nelle strutture industriali, una circostanza che conferisce al monumento un fascino assolutamente insolito.

Accoglienza: in Via degli Stabilimenti 5 a Tivoli. 


deco


I sotterranei affrescati della via Latina
*Visita guidata con apertura "esclusiva e straordinaria" dell'area archeologica e dei sepolcreti ipogei della Via Latina, dei resti della Villa degli Anicii e della Basilica paleocristiana dedicata a Santo Stefano Protomartire
Accoglienza e registrazioni: da 30’ prima, Via dell'Arco di Travertino 151 (all'ingresso dell'area archeologica).
Descrizione:
Nei pressi della fermata della Metro A "Arco di Travertino" esiste un’area archeologica di grande impatto emotivo, ancora poco conosciuta al grande pubblico. La via Latina, che collegava Roma con Capua, ancora pavimentata per un lungo tratto dell'antico basolato in selce, conserva su entrambi i lati i resti di monumenti funebri disposti su più piani e con camera sepolcrale sotterranea databili dall’età repubblicana fino all’alto medioevo.  Ammireremo le volte riccamente affrescate e stuccate dei sepolcri dei Valeri e dei Pancrazi, le decorazioni fittili e marmoree delle tombe dei Corneli, dei Calpurni e dei Fortunati. Di grande fascino i resti di una basilica paleocristiana eretta da Demetriade della famiglia degli Anicii, in un settore della loro villa.



deco



Sotterranei e Mitreo delle Terme di Caracalla
Visita guidata con apertura “straordinaria ed esclusiva” (max 25 partecipanti)

Scenderemo nei sotterranei di uno dei più grandi e meglio conservati impianti termali dell’antichità, riaperti in via “straordinaria” a gruppi accompagnati da guide abilitate, a cui è riservato il raro privilegio di poterli esplorare.
   Un dedalo di gallerie e cunicoli di servizio semibui, ove lavoravano servi e schiavi addetti al funzionamento delle terme, senza creare alcun tipo di intralcio o interferenza con le attività che svolgevano i bagnanti in superficie, a poca distanza dalla loro teste.
I sotterranei conservano al loro interno anche un fastoso mitreo scoperto nel 1912, che risulta essere il più grande tra quelli ritrovati a Roma. Databile al III secolo d.C. si compone di cinque ambienti comunicanti con il piano superiore attraverso una scala. Al centro dell’ambiente principale si trova una fossa rettangolare dove si ritiene che venisse sacrificato il toro, e per questo denominata fossa sanguinis. Grazie ai recenti restauri il mitreo è stato liberato da uno spesso strato di fango, che ha rimesso in luce il pavimento a mosaico e le decorazioni ad intonaco compreso un raro affresco su cui sono raffigurati il dio Mitra e un personaggio munito di fiaccola che tiene nella mano sinistra un disco solare. Rinvenuti, in frammenti, parte del gruppo statuario con la raffigurazione di Mitra nell’atto di uccidere il toro ed un altare.
Accoglienza e Registrazioni da 30’ prima, Via delle Terme di Caracalla (presso l’ingresso delle Terme).


deco

Il Parco degli Acquedotti, laddove l’Acqua Regna Sovrana
Le grandi arcate degli acquedotti romani e gli spettacolari pini parasole offrono una delle viste più suggestive che la nostra città può ancora offrire. Un luogo dove potersi riappacificare con la propria persona e il mondo che ci circonda, scoprendo e riflettendo sulla strabiliante tecnica idraulica romana. Passeggiando fra i resti della Villa delle Vignacce, il Casale di Roma Vecchia (usato spesso come set televisivo) e la Tomba dai Cento Scalini, finiremo la nostra visita presso l'Area di Tor Fiscale, dove i principali condotti dell'Aqua Marcia-Tepula-Iulia e Claudia s'incrociano in un luogo unico al mondo per fascino e bellezza.
Accoglienza e registrazioni: da 30 minuti prima, Piazza Aruleno Celio Sabino 50 (davanti alla Chiesa di San Policarpo, facilmente raggiungibile dalla stazione della Metro A Giulio Agricola, consigliamo a chi utilizzerà l'automobile di parcheggiarla a metà strada fra il punto di partenza e quello di arrivo che si trova nei pressi della fermata della Matro A Porta Furba - Quadraro).
Informazioni: 3383435907342884798833156329133494687967 (la Segreteria è aperta dalle 10.00 alle 19.00).


deco

Massenzio: il grande sconfitto
*Visita guidata della villa e del circo di Massenzio e del mausoleo di Romolo
La visita alle affascinanti rovine della residenza di Massenzio, scenograficamente affacciate sulla via Appia, sarà occasione per analizzare la figura dell'ultimo grande imperatore romano sconfitto da Costantino nella battaglia di Ponte Milvio del 312 d.C.​; sconfitta che cambiò il corso della storia decretando la fine dell'Era classica e l'inizio del Medioevo.
Passeggiando tra le complesse strutture di questo importante sito archeologico​, avremo modo di analizzare l'evoluzione delle tecniche costruttive romane tra la fine del III e l'inizio del IV secolo, parleremo dell'uso delle ville dell'ozio e delle attività ludiche ad esse legate. Analizzeremo le usanze cimiteriali romane legate alla costruzione dei mausolei imperiali, parleremo infine di alcuni grandi personaggi come Gian Lorenzo Bernini e Papa Innocenzo X che hanno legato la loro storia alla riscoperta di questo seducente luogo di tranquillità​.
Accoglienza Via Appia Antica 153 (presso l'ingresso degli Scavi).
Come arrivare: bus 118, 660, 218. Se in auto parcheggiare in Via di San Sebastiano (raggiungibile dalla via Ardeatina).



deco

La Sala Macchina degli Dei: visita guidata della Centrale Termoelettrica Montemartini
Accanto ai vecchi macchinari produttivi della centrale convivono capolavori della Roma Imperiale e Repubblicana provenienti dai templi di Largo Argentina e di Apollo Sosiano, dagli Horti Liciniani e le domus dell'Esquilino, fra cui spicca quella di Fulvio Plauziano. Un'inestimabile patrimonio di mosaici, statuaria, arredi ed oggettistica legati allo svolgersi della vita quotidiana nell'antica Roma. La centrale è stata il primo impianto pubblico di produzione elettrica a Roma, sorta agli inizi del 1900, riconvertita in sede museale nel 1997 accostando in un suggestivo gioco di contrasti due mondi diametralmente opposti come l'archeologia classica e l'archeologia industriale. Questa nuova soluzione espositiva ha consentito di creare uno stretto vincolo tra il tessuto urbano della città antica e recente, una visita imperdibile x tutti gli estimatori del bello.
la centrale nel 1927
Appuntamento:  Via Ostiense 106 (vicino Metro B Garbatella).



deco


Passeggiando lungo le "Mura Aureliane"
Costruite tra il 270 e il 275 da Aureliano per difendere la capitale dell’impero dagli attacchi dei barbari. Le possenti mura intervallate ritmicamente da torri, archi, feritoie e porte d’accesso, sono giunte a noi in un buono stato di conservazione. Saliremo fin sulla cima di porta S Sebastiano e raggiunto il camminamento di ronda delle mura, ripercorrendo la storia della loro fortificazione grazie alle ricostruzioni grafiche e alle spiegazioni di un archeologo professionista. Una mattinata al Museo delle Mura per conoscere tecniche di difesa ed attacco utilizzate dalle legioni romane, e per godere di un magnifico panorama della città e della campagna romana che circonda la Via Appia.
Appuntamento:  Museo delle Mura, Via di Porta San Sebastiano, 18



deco

Santa Maria Antiqua e la Rampa Imperiale: scavi e restauri tra Foro Romano e Palatino
*Visita guidata degli edifici posti a sud della Casa delle Vestali e della Fonte di Giuturna 
Esploreremo l'importante complesso di edifici situato a sud della casa delle Vestali, della Fonte di Giuturna e del Tempio dei Dioscuri. Ammireremo le magnifica pitture della parete "palinsesto", sette strati sovrapposti di dipinti che raccontano la storia stratigrafica di oltre quattro secoli di cristianità (dal IV all'VIII secolo), e che fanno di Santa Maria Antiqua la "Sistina del Medioevo". Abbandonata dopo il terremoto dell’847, fu riportata alla luce solo nel 1900, insieme al cosiddetto Oratorio dei Quaranta Martiri, anch’esso affrescato. Insieme ammireremo l’interno di queste incredibili strutture, prima di raggiungere la vetta del Palatino percorrendo la rampa che l’imperatore Domiziano, nel I secolo d.C., fece costruire come collegamento con la sua ricca dimora. Un'occasione unica e imperdibile per ammirare dei siti archeologici eccezionalmente riaperti al pubblico dopo decenni di restauri.
Appuntamento: Presso la biglietteria Via della Salara Vecchia, 5/6, accesso da via dei Fori imperiali


deco


Le Terme di Diocleziano 
Realizzate fra il 298 e il 306 d.C. per servire i popolosi quartieri dell’Esquilino, Viminale e Quirinale, potevano ospitare fino a 3.000 persone. Alimentate dall’acqua Marcia, rimasero in funzione fino al 537, anno in cui Vitige tagliò gli acquedotti romani. Nel XVI sec. parte delle imponenti strutture vennero trasformate nella basilica e certosa di Santa Maria degli Angeli, su progetto di Michelangelo che concepì degli ambienti in grado di dialogare con il preesistente impianto termale senza alterarlo e senza svilirlo dalla sua maestosità. Magnifico il chiostro rinascimentale attribuito al genio del Buonarroti. Nel 1887 Gustavo Koch disegnerà Piazza della Repubblica sul perimetro della grande esedra prospiciente le terme, che dal 1889 ospitano le ricche collezioni del Museo Nazionale Romano.
In occasione del Bimillenario Augusteo sono state ristrutturate ed aperte al pubblico anche i resti della grande “natatio” e adiacente aula VIII, il percorso di visita comprende una meticolosa ricostruzione degli Atti degli Arvali e dei Ludi Saeculares, antichi culti rifondati nell’ambito della politica religiosa di Augusto.
Appuntamento: da 30 minuti prima della partenza, Piazza della Repubblica (davanti all'entrata di Santa Maria degli Angeli).


deco


L’opus Sectile di Porta Marina e la Caduta dell'Impero Romano
*Visita guidata del Museo Nazionale dell’alto Medioevo: EUR
Una visita altamente suggestiva quanto inusuale, questa proposta dall’associazione Roma e Lazio x Te. Un’occasione unica x visitare un museo che potrebbe presto chiudere i battenti a causa dei tagli alla cultura, e in cui sono conservati capolavori legati alla lenta ma inesorabile caduta dell’Impero Romano. Fra questi occupa un posto d’onore “l’Opus Sectile di Porta Marina”, straordinaria decorazione a intarsi marmorei che ornava le pareti, il pavimento e il soffitto di una sala di rappresentanza affacciata sul mare, appartenuta ad una Domus monumentale di IV sec. dC. Rinvenuta miracolosamente fra gli scavi di Ostia Antica nel 1959, restaurata e mirabilmente ricostruita, la sala (7,5 metri x 7), fu interamente trasportata al Museo dell’Alto Medioevo nel 2000, ma l’opera non fu mai degnamente pubblicizzata, seppur capace d’indurre un’emozione estatica in chi l’osserva.
La nostra archeologa ci aiuterà a percorrere le fasi del ritrovamento e del restauro dell’opera, descrivendo le varietà dei marmi utilizzati e svelando il mistero che avvolge figure enigmatiche, nascoste fra fregi geometrici e floreali combinati con sontuosa eleganza.
Il percorso si conclude con testimonianze dell’occupazione Longobarda e successiva età Carolingia, splendidi gioielli e scintillanti armature datate dal V al X sec. dC.
Appuntamento: Viale Lincoln, zona E.U.R.



deco



Ipogeo di Via Livenza
*visita guidata con apertura “straordinaria” a n. chiuso (max 20 persone)
A pochi passi dalla Via Salaria, dietro al cancello di un garage dismesso si cela un sito ipogeo affascinante, quanto ambiguo.
Davanti i nostri occhi vedremo apparire uno spettacolo di colori e sfondi boschivi che accolgono la Dea Diana e le sue ninfe che sembrano volersi immergere nella sottostante vasca dalla forma rettangolare con i gradini per immersione.
Trattasi di ninfeo? O di fonte battesimale?
Alcuni studiosi ipotizzarono il luogo come santuario per un culto misterico i cui riti si fondavano sull'immersione .
* la visita è particolarmente adatta a chi si sta preparando a superare l'esame di guida turistica
Accoglienza e registrazioni da 30’ prima, in Via Livenza 4 (traversa di via Po).


deco

I sotterranei di San Crisogono, la chiesa e il chiostro di San Cosimato e la Naumachia di Augusto
*Visita guidata con apertura "speciale e straordinaria" della chiesa di San Cosimato normalmente chiusa al pubblico
La basilica di San Crisogono conserva nei suoi sotterranei i resti di uno dei più antichi tituli di Roma, sorto in epoca paleocristiana sui resti di edifici di epoca romana di varia tipologia. La chiesa sotterranea,  venuta alla luce durante una campagna di scavi del 1908, è a navata unica con portico e cripta semianulare, e conserva ai lati dell'abside i resti di un "secretarium", ambiente usato per riporre vesti sacre, e di un battistero ad immersione. Il ritrovamento di altre vasche lascerebbe supporre la possibile riconversione a battistero di una più antica fullonica, ovvero un locale destinato alla tintura e lavatura dei tessuti. Sulle pareti si conservano affreschi medievali in buono stato di conservazione.
La visita proseguirà con una breve passeggiata fra i vicoli di Trastevere e con la visita del magnifico chiostro medievale annesso all'antica chiesa e ospedale di San Cosimato, sorti nell'area utilizzata per lo svolgimento delle Naumachie di Augusto (battaglie navali). 

Accoglienza e registrazioni: da 30’ prima, Piazza Sonnino 44 (all'ingresso chiesa davanti al cinema Reale)

deco


Il Palatino: la casa di Augusto e l’Aula Isiaca
*visita con apertura esclusiva e a n. chiuso dell’aula Isiaca del Palatino
La visita avrà per oggetto l’aula Isiaca e le case imperiali del Palatino, fra cui la Casa di Augusto (da non confondere con la Domus Augustana di epoca Flavia). Augusto, nato sul Palatino, lo scelse come residenza fin dall'inizio della sua carriera politica. Questo fatto fu determinante per il futuro del colle, perché da allora divenne naturale per gli altri imperatori risiedere sul Palatino. L'Aula Isiaca, rinvenuta sotto la cosiddetta basilica-auditorium della Domus Flavia, è un ambiente coperto da volta a botte di epoca repubblicana, e decorato in età augustea, con pitture di secondo stile  pompeiano avanzato (30 - 25 a.C.) Il nome dell'aula deriva dai numerosi soggetti legati al culto di Iside.
Appuntamento: via di San Gregorio n. 30





Cliccando sui Link qui di seguito elencati potrete leggere di tutti i nostri itinerari:



Tutti i nostri tour possono essere prenotati privatamente: Rome4u Roma e Lazio x te  può aiutarvi a organizzare Escursioni, Gite e Visite Personalizzate. Offrendo consulenza mirata alle vostre esigenze.
Rome4u Roma e Lazio x te  offre inoltre una serie di Visite Private rivolte al viaggiatore singolo, coppie, famiglie e piccoli gruppi di amici.
I vantaggi di una visita guidata privata sono notevoli: la guida sarà a vostra intera disposizione, potrete scegliere i siti da visitare prima di prenotare la visita, potrete decidere di apportare alcune modifiche all'itinerario in fase d'esecuzione.
Rome4u Roma e Lazio x te può organizzare su richiesta anche visite guidate in inglese e spagnolo, per consultare le nostre tariffe CLICCATE QUI


Nessun commento:

Posta un commento

Non è permesso fare pubblicità sul nostro sito
Non è permesso cercare e offrire prestiti
Non è permesso lasciare commenti offensivi

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.