San Pietro in Montorio, il Tempietto del Bramante e le meraviglie del Gianicolo
Visita guidata della Chiesa, della Fontana dell'Acqua Paola e della Passeggiata del Gianicolo
DESCRIZIONE
Sul colle del Gianicolo, conosciuto anche come Monte d’Oro a causa del colore della terra che lo ricopre, fu costruita la chiesa di San Pietro in Montorio per volere di Ferdinando d’Aragona e Isabella di Castiglia che la donarono alla nazione spagnola. La chiesa, al cui interno trovarono sepoltura membri dell’aristocrazia romana come la sfortunata Beatrice Cenci, accoglie opere di inestimabile valore di Sebastiano del Piombo, Giorgio Vasari, Daniele da Volterra e del Bernini. A fianco della chiesa, nel luogo dove la tradizione indicava fosse avvenuta la crocifissione dell’apostolo Pietro, fu eretto all’inizio del cinquecento il celeberrimo tempietto a pianta centrale del Bramante, testimonianza architettonica fra le più affascinanti del Rinascimento.
Proseguiremo in direzione “der’ Fontanone".
INFO
-La visita sarà condotta da: Valeria Scuderi, storiaca dell'arte e guida turistica della città di Roma
-Durata: circa 2 ore.
-La visita sarà condotta da: Valeria Scuderi, storiaca dell'arte e guida turistica della città di Roma
-Durata: circa 2 ore.
-QUANDO: in Piazza di San Pietro in Montorio 2.
- Accoglienza e registrazioni da 30' prima:
***La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni. VEDI SOTTO COME PRENOTARE.
COSTO
Contributo associativo per partecipare alla visita guidata comprensivo di Vox:
Contributo associativo per partecipare alla visita guidata comprensivo di Vox:
€15 nuovi iscritti
€13 soci
€11 disabili e loro accompagnatori, ragazzi (da 14 a 17 anni)
€5 bambini (da 6 a 13 anni)
Gratis (bambini da 0 a 5 anni)
€13 soci
€11 disabili e loro accompagnatori, ragazzi (da 14 a 17 anni)
€5 bambini (da 6 a 13 anni)
Gratis (bambini da 0 a 5 anni)
NOTA BENE
Contributi di partecipazione, quote sociali e donazioni, sono i principali strumenti di sostentamento per un'associazione no-profit: questi servono a coprire le spese annuali organizzative, amministrative e di gestione ordinaria e a mantenere in vita il progetto sociale e culturale portato avanti dal direttivo, consentendo di organizzare e promuovere sempre nuove attività per tutti i soci.
SCONTI
2 euro di sconto a chi prenota e partecipa a 2 visite organizzate dalla nostra Associazione durante la stessa settimana (la settimana va da lunedì a domenica). Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite sul nostro sito: http://romaelazioperte.blogspot.it
PRENOTAZIONI consigliate ENTRO IL GIORNO PRIMA
via mail a romaelazioxte@gmail.com
o inviando un SMS (se si prenota nelle 24 ore che precedono l’evento) al 3338703591 o 3383435907.
INDICANDO:
data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
*** La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma che la visita partirà, se ci sono ancora posti disponibili, se sarà necessario prenotare l'utilizzo di un auricolare per ascoltare la nostra guida in maniera confortevole nel caso in cui il gruppo superasse i 15 iscritti, e soprattutto per essere ricontattati in caso di variazioni.
Sabato , h 15.00
San Pietro in Montorio, il Tempietto del Bramante e le meraviglie del Gianicolo.
Visita guidata della Chiesa, della Fontana dell'Acqua Paola e della Passeggiata del Gianicolo.
La visita sarà condotta da: Valeria Scuderi, storica dell’arte, e guida turistica della città di Roma
San Pietro in Montorio, il Tempietto del Bramante e le meraviglie del Gianicolo.
Visita guidata della Chiesa, della Fontana dell'Acqua Paola e della Passeggiata del Gianicolo.
La visita sarà condotta da: Valeria Scuderi, storica dell’arte, e guida turistica della città di Roma
Costo: €15 nuovi iscritti; €13 soci; €11 disabili e loro accompagnatori, ragazzi (14-17); €5 bambini (6-13); Gratis (0-5).
Per ulteriori info goo.gl/bGoph3
Per ulteriori info goo.gl/bGoph3
DISCLAIMER: foto tratte dal Web.
Le foto presenti su questo blog sono state per la maggior parte tratte da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail: romaelazioxte@gmail.com - in modo da ottenere immediata rimozione di dette immagini.
DISCLAIMER: foto tratte dal Web.
Le foto presenti su questo blog sono state per la maggior parte tratte da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail: romaelazioxte@gmail.com - in modo da ottenere immediata rimozione di dette immagini.
Le foto presenti su questo blog sono state per la maggior parte tratte da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail: romaelazioxte@gmail.com - in modo da ottenere immediata rimozione di dette immagini.
CLICCA sui link per tornare alla:
Nessun commento:
Posta un commento
Non è permesso fare pubblicità sul nostro sito
Non è permesso cercare e offrire prestiti
Non è permesso lasciare commenti offensivi
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.