Tenendo conto delle direttive della Legge Regionale 50/85 e sue successive modificazioni, le nostre Tariffe per il 2022/2023
sono come segue:
TARIFFE VISITE PRIVATE (in italiano) FAMIGLIE e INDIVIDUALI per visite della durata massima di 3 ore -€130 (iva esclusa) da 1 a 4 persone. -€150 (iva esclusa) da 5 a 10 persone. -maggiorazione di 30 euro, per ogni ora oltre le prime 3. GRUPPI e SCOLARESCHE per visite della durata massima di 3 ore €150 (iva esclusa) per un massimo di 10 partecipanti. -maggiorazione di €10 per ogni persona oltre le prime 10 -maggiorazione di 30 euro, per ogni ora oltre le prime 3. *E' prevista la gratuità per insegnanti e accompagnatori dei gruppi che superano i 10 partecipanti. (1 ogni 10 partecipanti). | TARIFFE VISITE PRIVATE (in lingua straniera) FAMIGLIE e INDIVIDUALI per visite della durata massima di 3 ore -€150 (iva esclusa) da 1 a 4 persone. -€180 (iva esclusa) da 5 a 10 persone. -maggiorazione di 30 euro ogni ora oltre le prime 3.GRUPPI e SCOLARESCHE per visite della durata massima di 3 ore €180 (iva esclusa) per un massimo 10 partecipanti. -maggiorazione di €15 per ogni persona oltre le prime 10 -maggiorazione di 30 euro ogni ora oltre le prime 3. *E' prevista la gratuità per gli accompagnatori dei gruppi che superano 10 partecipanti. (1 ogni 10 partecipanti). |
**Nel caso in cui la guida dovesse lasciare o raggiungere il gruppo nelle località fuori sede (Roma), il tempo necessario per il viaggio deve essere conteggiato nella durata del tour. |
Le Tariffe non includono: -Trasporto -IVA -Auricolare per gruppi di più di 6 persone (costo del noleggio €2 a persona) -Ingressi a siti archeologici e musei (per le visite ai Musei Vaticani bisogna aggiungere anche il costo del biglietto d'entrata della guida, perchè il Vaticano non offre gratuità alle guide). ***Se volete il nostro aiuto per acquistare i biglietti d'ingresso a siti archeologici e musei dovrete anticipare la somma esatta per il loro acquisto + €5 a persona per il servizio di prenotazione da noi svolto. Il costo dei biglietti non è rimborsabile. |
In caso di annullamento del servizio prenotato con preavviso inferiore alle 24 ore il compenso dovrà essere corrisposto alla Guida in base alla normativa provinciale (Rif. Giunta Prov. di Roma, delibera n.° 1620/48 del 21-12-2005). |
RESPONSABILITA' L’associazione offre solo il servizio di guida, i partecipanti avranno quindi assoluta responsabilità per la propria sicurezza. La responsabilità e sicurezza dei minori rimarrà esclusivamente con gli adulti, scuole o istituti che ci hanno contattato per organizzare l'attività didattica. |
PRENOTAZIONI Contattaci per ulteriori informazioni o per organizzare una gita, escursione o visita privata: romaelazioxte@gmail.com, tel. 3383435907 |
Contributo associativo "comprensivo di vox" per partecipare alle visite pubblicate in Calendario Calendario Adulti €13 intero; €12 soci; €11 disabili e loro accompagnatori; €10 ragazzi (14-17 anni); €5 (6-13 anni); gratis (0-5 anni). *Offerta voucher: 5 visite al prezzo di 4: €48 (applicabile solo alla tariffa adulti). Calendario Bambini 1 bambino (4-13 anni) + 1 adulto: €15 2 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €25 3 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €35 Altri adulti: €12 a persona *Nota bene: ogni adulto può accompagnare fino a un massimo di 3 bambini. I bambini devono sempre essere accompagnati da un adulto per motivi di sicurezza. *Offerta voucher: 5 visite al prezzo di 4: (€108 famiglia 2 adulti e 1 bambino; €120 famiglia 2 adulti e 2 bambini; €160 famiglia 2 adulti e 3 bambini). ***Il Contributo associativo non comprende eventuali biglietti d’ingresso a musei e siti archeologici, eventuali costi di prenotazione e prevendita per visite ad ingresso speciale. NOTE DA LEGGERE *Per partecipare alle nostre attività è necessario essere socio oppure diventarlo, nel rispetto del nostro Regolamento (pubblicato sul nostro sito: http://romaelazioperte.blogspot.it/ e delle normative vigenti in materia di associazionismo (L. 383/2000 e Art. 14-42 Codice Civile). *La quota sociale (inclusa nel contributo di partecipazione, di cui sopra) è prevista dalle normative che in Italia disciplinano l'associazionismo (L. 383/2000 e Art. 14-42 Codice Civile). Quota sociale, contributi di partecipazione e donazioni, sono i principali strumenti di sostentamento per un'associazione no-profit: questi servono a coprire le spese annuali organizzative, amministrative e di gestione ordinaria e a mantenere in vita il progetto sociale e culturale portato avanti dal direttivo, consentendo di organizzare e promuovere sempre nuove attività per tutti i soci. RESPONSABILITA' L’associazione offre solo il servizio di guida, i partecipanti avranno quindi assoluta responsabilità PRENOTAZIONI Contattaci per ulteriori informazioni o per organizzare una gita, escursione o visita privata: romaelazioxte@gmail.com, tel. 3383435907 |